Pista di Nardò, 1982, Alfa Romeo fissa i record di velocita’ e durata con Alfetta e Giulietta a gasolio equipaggiate con i propulsori VM. 40.000 km pari al giro del mondo, percorsi a medie eccezionali. Di seguito il raro ed esclusivo video ed il relativo articolo di Alfanotizie.
si ringrazia per il materiale “Alfa notizie” il socio Santucci Matteo
per quanto riguarda Alfa Diesel, credo che si sia detto davvero tutto in modo assolutamente esaustivo. Volevo soffermarmi sull’immagine dei tecnici all’interno di una caravan Laverda “televisore” più volte inquadrata nel filmato. Ecco, scelta nn fu mai più giusta, se Alfa batte 18 record mondiali, Laverda televisore ne batte altrettanti per l’unicità, come Alfa Romeo dei suoi modelli di quei anni davvero mitici per il design italiano. Vi posto un link del sito di Epidesig di Enrico Pacciani che nel 1974 ideò la famosissima “Serie Blu” unica e irripetibile ed inimitabile nel panorama del veicolo, ricreazionale ! I più attempati ricorderanno sicuramente nelle nostre strade quello strano cubo trainato dalle macchine del tempo, sappiate che fu davvero mitico, l’arte di osare ove nessuno penserebbe di farlo accomuna Alfa e Laverda !
http://www.epidesign.it/laverda.html
Solo per precisare il mio nome: ENRICO PICCIANI
e il mio sito: EPIDESIGN.
Ma anche per ricordare che l’autocaravan LAVERDA A410 era costruita su autotelaio ALFA ROMEO.
Enrico Picciani
http://www.epidesign.it
In riferimento al commento del sig. Luca Farina, segnalo che il nome esatto del sottoscritto, uno dei designers della Laverda Caravans, è “Enrico Picciani” e il website è denominato “EPIDESIGN” contrazione di
“Enrico Picciani Designer”.