Autore |
Messaggio |
gittì
|
Oggetto del messaggio: Re: GTVUUUUU Inviato: sab ago 28, 2010 5:25 pm |
|
Iscritto il: ven nov 02, 2007 7:36 pm Messaggi: 1115 Località: Roma
tessera numero: 118
Nome e Cognome: Fabrizio Castagnino
|
|
 |
|
 |
Riccardo Riccardi
|
Oggetto del messaggio: Re: GTVUUUUU Inviato: sab ago 28, 2010 9:21 pm |
|
Iscritto il: lun mag 12, 2008 10:15 pm Messaggi: 2358 Località: Albenga(SV)
tessera numero: 148
Nome e Cognome: Riccardo Riccardi
|
Bellissimi interni. Però sembra proprio che siano in pelle anche i sedili dietro, le cuciture erano diverse rispetto all'interno in texalfa, anche i pannelli presentano i forellini tipici degli interni in pelle.
_________________ RiccardoBiscione73 
|
|
 |
|
 |
Filippo
|
Oggetto del messaggio: Re: GTVUUUUU Inviato: sab ago 28, 2010 11:04 pm |
|
Iscritto il: lun lug 14, 2008 8:12 pm Messaggi: 1629 Località: Lacedonia (AV); Foggia
tessera numero: 88
Nome e Cognome: Filippo Di Ninno
|
Si infatti le cuciture non sono quelle del texalfa. La pelle era disponibile come optional, questo lo ricordo, sei sicurissimo Lillo che il rivestimento sia stato fatto dall'ex proprietario? E' molto bello!! 
_________________ '79 Alfetta GT 1.6 '80 Alfetta 1.6 '80 Alfasud 1.2 5M
|
|
 |
|
 |
Fabrizio
|
Oggetto del messaggio: Re: GTVUUUUU Inviato: dom ago 29, 2010 8:16 am |
|
Iscritto il: mar ott 28, 2008 7:38 pm Messaggi: 3136 Località: Isernia
tessera numero: 89
Nome e Cognome: Fabrizio Torraco
|
|
 |
|
 |
gittì
|
Oggetto del messaggio: Re: GTVUUUUU Inviato: dom ago 29, 2010 12:36 pm |
|
Iscritto il: ven nov 02, 2007 7:36 pm Messaggi: 1115 Località: Roma
tessera numero: 118
Nome e Cognome: Fabrizio Castagnino
|
|
 |
|
 |
Filippo
|
Oggetto del messaggio: Re: GTVUUUUU Inviato: dom ago 29, 2010 12:40 pm |
|
Iscritto il: lun lug 14, 2008 8:12 pm Messaggi: 1629 Località: Lacedonia (AV); Foggia
tessera numero: 88
Nome e Cognome: Filippo Di Ninno
|
_________________ '79 Alfetta GT 1.6 '80 Alfetta 1.6 '80 Alfasud 1.2 5M
|
|
 |
|
 |
marco69
|
Oggetto del messaggio: Re: GTVUUUUU Inviato: dom ago 29, 2010 2:12 pm |
|
Iscritto il: mar dic 27, 2005 8:19 pm Messaggi: 4138
tessera numero: 0
Nome e Cognome: dio porcone
|
questi sono quasi certamente interni fatti after market, ma di ottima qualità e fattura 
|
|
 |
|
 |
gittì
|
Oggetto del messaggio: Re: GTVUUUUU Inviato: dom ago 29, 2010 4:02 pm |
|
Iscritto il: ven nov 02, 2007 7:36 pm Messaggi: 1115 Località: Roma
tessera numero: 118
Nome e Cognome: Fabrizio Castagnino
|
Filippo ha scritto: purtroppo(  ) non sono così esperto in GTV, effettivamente è quello che mi ha detto il vecchio proprietario,ma generalmente io di quello che mi dice il venditore credo molto poco,e non ero così sicuro che avesse gli interni in pelle.. bottiglie?quali bottiglie?aaaahhh quei vuoti di nettare prelibato che ci ha fatto omaggio un amico di ciccio a pietrasecca quando sono andato a trovarlo col GTV.. non mi pareva bello lanciarle dal finestrino 
|
|
 |
|
 |
Riccardo Riccardi
|
Oggetto del messaggio: Re: GTVUUUUU Inviato: dom ago 29, 2010 7:09 pm |
|
Iscritto il: lun mag 12, 2008 10:15 pm Messaggi: 2358 Località: Albenga(SV)
tessera numero: 148
Nome e Cognome: Riccardo Riccardi
|
marco69 ha scritto: questi sono quasi certamente interni fatti after market, ma di ottima qualità e fattura  A me non pare, la fattura mi sembra quella tipica dell'interno in pelle optional per il GTV( che venivano all'epoca realizzati da ditte esterne per conto dell'Alfa, ma erano comunque montati in fabbrica), uguale anche per le versioni plasticona fino all'83.
_________________ RiccardoBiscione73 
|
|
 |
|
 |
marco69
|
Oggetto del messaggio: Re: GTVUUUUU Inviato: dom ago 29, 2010 7:18 pm |
|
Iscritto il: mar dic 27, 2005 8:19 pm Messaggi: 4138
tessera numero: 0
Nome e Cognome: dio porcone
|
Riccardo Riccardi ha scritto: marco69 ha scritto: questi sono quasi certamente interni fatti after market, ma di ottima qualità e fattura  A me non pare, la fattura mi sembra quella tipica dell'interno in pelle optional per il GTV( che venivano all'epoca realizzati da ditte esterne per conto dell'Alfa, ma erano comunque montati in fabbrica), uguale anche per le versioni plasticona fino all'83. li faceva Lanzoni a Milano, può essere tu abbia ragione dalle foto non mi sembrava, ma sei più esperto di me
|
|
 |
|
 |
Riccardo Riccardi
|
Oggetto del messaggio: Re: GTVUUUUU Inviato: dom ago 29, 2010 9:50 pm |
|
Iscritto il: lun mag 12, 2008 10:15 pm Messaggi: 2358 Località: Albenga(SV)
tessera numero: 148
Nome e Cognome: Riccardo Riccardi
|
Dalle foto mi sembra così, ma posso anche sbagliarmi 
_________________ RiccardoBiscione73 
|
|
 |
|
 |
Andrea Persico
|
Oggetto del messaggio: Re: GTVUUUUU Inviato: mar ago 31, 2010 6:46 am |
|
Iscritto il: mer apr 09, 2008 7:57 am Messaggi: 0
tessera numero: 0
|
dammi sto telaio va' 
|
|
 |
|
 |
Riccardo Riccardi
|
Oggetto del messaggio: Re: GTVUUUUU Inviato: ven nov 26, 2010 1:00 pm |
|
Iscritto il: lun mag 12, 2008 10:15 pm Messaggi: 2358 Località: Albenga(SV)
tessera numero: 148
Nome e Cognome: Riccardo Riccardi
|
Un interno in pelle optional (erano uguali tra prima e seconda serie, erano ovviamente diversi quelli delle versioni my 83) 
_________________ RiccardoBiscione73 
|
|
 |
|
 |
gittì
|
Oggetto del messaggio: Re: GTVUUUUU Inviato: ven gen 13, 2012 8:26 pm |
|
Iscritto il: ven nov 02, 2007 7:36 pm Messaggi: 1115 Località: Roma
tessera numero: 118
Nome e Cognome: Fabrizio Castagnino
|
Riguardando questo topic mi sono accorto di non aver raccontato di come sono venuto in possesso di questo gioiellino.... La colpa (o il merito)di questa follia è ovviamente di mio fratello il quale essendo sempre alla ricerca del suo unicorno (la biscione)mi dice di accompagnarlo ad un garage in zona montesacro che ne voleva visionare una bianca. Arrivati al garage mio fra scende dalla macchina e si avvia nell'interno mentre io stavo cercando di parcheggiare senza intralciare,nel frattempo vedo mio fra che fa un espressione di stupore,gli si illuminano gli occhi e mi fa cenno di raggiungerlo al piu presto... mollo la macchina li dov'era fregandomene altamente se intralciava o no manco il freno a mano scendo di corsa aspettandomi di vedere dietro l'angolo una biscione perfetta e immacolata invece mi trovo questo sguardo minaccioso coperto da un dito di polvere....in quel periodo ero in cerca del mio unicorno...la sprint veloce però avendo viaggiato parecchio con una gt 1600 (ero in marina) quando l'ho vista me so prese le palpitazioni.....e il pensiero era un continuo lavojolavojolavojo..... poi con mio fra volevamo a tutti i costi un  che potesse andare bene per il raduno del centenario quindi mi sono buttato a pesce su questa senza pensarci... chiedo al proprietario che era anche il proprietario della biscione e mi dice che non era intenzionato a venderla e che ci avrebbe pensato e il giorno dopo mi chiama dicendomi la cifra sotto la quale non sarebbe sceso neanche se scendeva il padreterno comunque mi sembrava equa quindi giro rapido per fare due conti e di corsa a fare il passaggio. Purtroppo a quanto pare quando te dice male te mozzicano pure le pecore questa belvetta aveva dei lavoretti urgenti da fare e io e mio fra ci siamo dannati non poco per riuscire nell'impresa ma ovviamente la legge di murphy non va in vacanza e quindi niente centenario per la GTV  e io e mio fra come passeggeri di Renato Indaco e del geometra Angelomaria New Jersey  con i quali abbiamo condiviso comunque uno splendido CENTENARIO 
|
|
 |
|
 |
|