Autore |
Messaggio |
AlfettoGTV
|
Oggetto del messaggio: La mia Eleanor Inviato: lun feb 08, 2010 11:51 pm |
|
Iscritto il: lun ago 24, 2009 3:54 pm Messaggi: 628 Località: Luino (VA)
tessera numero: 131
Nome e Cognome: Emanuele Cricrì
|
Apro questo topic per rendervi partecipi dei lavori che sto per eseguire sulla mia 2.0 e sulla sua storia (che spero di raccontarvi presto con qualche foto nuova, ora non voglio dilugarmi ed essere pesante). Nei prossimi giorni mi arriveranno i seguenti pezzi nuovi: - dischi freno anteriori - tubi freno anteriori e posteriore - tubo ripetitore frizione  Parti già sostituite: - pompa freni (l'originale era Ate, arrivò una Bendix, risolsi accorciando lo stelo della pompa perchè restava frenata) - ripetitore frizione Una Domanda credo che vi sorgerà spontanea: ma le pastiglie 'ndo stanno? Qua sorge il mio dilemma, il ricambista mi ha compilato la lista che gli ho portato con la classiche Ferodo... ma esiste una pastiglia più performante? Mi hanno parlato bene delle Ferodo DS 2500 (indicate anche per un uso normale) ma volevo chiedere a voi un parere e se qualcuno aveva esperienza in merito. Finita la parte di manutenzione standard vi sottopongo un problema della barra dello sterzo, o meglio, della bocca di uscita/appoggio della barra. Dal lato destro si è fessurata e di conseguenza, oltre alla non precisione dello sterzo, quando prendo delle buche si sente un fastidiosissimo "tock tock". Il buon GP130 mi diede una scatola sterzo di una Giulietta da confrontare ed eventualmente montare in sostituzione della mia. é possibile che quel pezzo si possa riparare? non ho idea di come si smonti. Ringrazio già tutti quanti per la pazienza e il tempo che mi concederete.  PS(l'acqua di raffreddamento che si vede alla base di fissaggio della barra dello sterzo è venuta giù sostituendo un tubo dell'impianto di riscaldamento)
|
|
 |
|
 |
AlfettoGTV
|
Oggetto del messaggio: Re: La mia Eleanor Inviato: mar feb 09, 2010 12:12 am |
|
Iscritto il: lun ago 24, 2009 3:54 pm Messaggi: 628 Località: Luino (VA)
tessera numero: 131
Nome e Cognome: Emanuele Cricrì
|
Non mi piaceva lasciare il topic senza nemmeno una immagine della piccola. Queste foto le ho scattate appena montati i cerchi e le gomme nuove ottobre 2005 (sempre grazie a GP130). Attendo commenti, so già Buona visione   
|
|
 |
|
 |
luis148
|
Oggetto del messaggio: Re: La mia Eleanor Inviato: mar feb 09, 2010 12:22 am |
|
Iscritto il: lun feb 16, 2009 8:11 pm Messaggi: 942 Località: cannobio (vb)
tessera numero: 119
Nome e Cognome: luigi
|
bella alfetto, sembra in ottima forma, ma io sono per l'originalita' delle vetture
|
|
 |
|
 |
angelo.sorino
|
Oggetto del messaggio: Re: La mia Eleanor Inviato: mar feb 09, 2010 9:09 am |
|
 |
Vice Presidente |
 |
Iscritto il: mer dic 28, 2005 2:38 pm Messaggi: 6908 Località: roma SUD
tessera numero: 87
Nome e Cognome: Angelo Maria SORINO
|
povera Eleonor co ste scarpe orribili! 
_________________ h'ò c'apito
ALFISSIMO® SINCE 2005
|
|
 |
|
 |
ER PIRATA
|
Oggetto del messaggio: Re: La mia Eleanor Inviato: mar feb 09, 2010 9:38 am |
|
Iscritto il: sab nov 22, 2008 1:41 am Messaggi: 1224 Località: Novara
tessera numero: 30
Nome e Cognome: Stefano Silvestro
|
E secondo te chi gliele ha date le scarpe... 
|
|
 |
|
 |
angelo.sorino
|
Oggetto del messaggio: Re: La mia Eleanor Inviato: mar feb 09, 2010 9:50 am |
|
 |
Vice Presidente |
 |
Iscritto il: mer dic 28, 2005 2:38 pm Messaggi: 6908 Località: roma SUD
tessera numero: 87
Nome e Cognome: Angelo Maria SORINO
|
UN CALZOLAIO MALDESTRO!! 
_________________ h'ò c'apito
ALFISSIMO® SINCE 2005
|
|
 |
|
 |
ZIOBORDY
|
Oggetto del messaggio: Re: La mia Eleanor Inviato: mar feb 09, 2010 7:33 pm |
|
Iscritto il: dom gen 01, 2006 11:39 am Messaggi: 1016 Località: Nova Mil. (MI)
tessera numero: 13
Nome e Cognome: Andrea Bordigato
|
sinceramente messa giu cosi non mi dispiace affatto,l'unica cosa è il terminale io avrei messo piuttosto dei 2 tubi un ovale 70x50 tipo quello della 75,gusto mio personale ovviamente. comunque una bella gtv 2.0 
_________________  cosi si guida un'alfa,piede in fondo,culo in terra,marmitta che scintilla l'asfalto e braccio fuori dal finestrino!!!
|
|
 |
|
 |
AlfettoGTV
|
Oggetto del messaggio: Re: La mia Eleanor Inviato: mar feb 09, 2010 7:57 pm |
|
Iscritto il: lun ago 24, 2009 3:54 pm Messaggi: 628 Località: Luino (VA)
tessera numero: 131
Nome e Cognome: Emanuele Cricrì
|
Grazie a tutti, devo dire che con queste scarpine la adoro, ha guadagnato molto in stabilità (in origine montava i 15" di serie) e credo molto in cattiveria riempiendo molto bene i parafanghi generosi, come dice Zio, sempre per i miei gusti. Le gomme sono eccezionali bridgestone RE720, davvero incredibili, confrontate con le pirelli merluzzate originali ancora montate sui cerchi originali ahahah Lo scarico (che è solo il terminalino) è un retaggio della mia gioventù, quando marcirà il silenziatore lo sostituirò di sicuro con un CSC più "sobrio". Riccardo forse hai ragione, i cerchi sarebbero ancora più accattivanti con il bordo più scuro ehehe vediamo in futuro ;-) Mi sa che per le pastiglie provo a vedere se cè già un topic in "tecnica e consigli", giustamente non è il posto più adato questo per chiedere queste info.
|
|
 |
|
 |
maresciallo
|
Oggetto del messaggio: Re: La mia Eleanor Inviato: mar feb 09, 2010 8:54 pm |
|
Iscritto il: dom apr 02, 2006 7:26 pm Messaggi: 1
tessera numero: 0
|
|
 |
|
 |
ste75ts
|
Oggetto del messaggio: Re: La mia Eleanor Inviato: mar feb 09, 2010 9:12 pm |
|
 |
SOCIO ALFISSIMA |
 |
Iscritto il: lun gen 02, 2006 10:16 am Messaggi: 1252 Località: Milano
tessera numero: 31
Nome e Cognome: Stefano Villa
|
Non giudico le modifiche estetiche perchè sono l'ultimo che deve parlare, però ho visto dal vivo la macchina di emanuele ed è davvero un esemplare stupendo, senza un graffio e conservata ottimamente. 
_________________ ALFA 75 2.0 TS '88 2000 BERLINA '74
|
|
 |
|
 |
Claudio Giudice
|
Oggetto del messaggio: Re: La mia Eleanor Inviato: mar feb 09, 2010 10:36 pm |
|
 |
SOCIO ALFISSIMA |
 |
Iscritto il: mar dic 27, 2005 1:46 pm Messaggi: 3246 Località: Milano
tessera numero: 9
Nome e Cognome: Claudio Giudice
|
La macchina è davvero bellissima: credo di non dover aggiungere altro alle osservazioni già postate da altri sui cerchi ma - soprattutto - sul terminale. Emanuele una GTV come la tua non merita una truzzata del genere 
_________________ Alfetta '74 Giulia Super 1600 Biscione '70
Quanno è giornata da pijarlo ar culo er vento t'arza la camicia
|
|
 |
|
 |
Rick7520ts
|
Oggetto del messaggio: Re: La mia Eleanor Inviato: mar feb 09, 2010 11:29 pm |
|
 |
SOCIO ALFISSIMA |
 |
Iscritto il: ven lug 27, 2007 12:19 pm Messaggi: 2462 Località: Palermo-Bologna
tessera numero: 112
Nome e Cognome: Riccardo Urso
|
Sono d'accordo con gli altri per quanto riguarda le truzzaggini, toglile!!! Per il resto è davvero stupenda 
|
|
 |
|
 |
Riccardo Riccardi
|
Oggetto del messaggio: Re: La mia Eleanor Inviato: mer feb 10, 2010 12:05 am |
|
Iscritto il: lun mag 12, 2008 10:15 pm Messaggi: 2358 Località: Albenga(SV)
tessera numero: 148
Nome e Cognome: Riccardo Riccardi
|
AlfettoGTV ha scritto: .......Mi sa che per le pastiglie provo a vedere se cè già un topic in "tecnica e consigli", giustamente non è il posto più adato questo per chiedere queste info. Sulla GTV6 il mio meccanico mi ha montato dei dischi anteriori baffati e forati,tubi tipo aereonautici e pastiglie sportive più morbide,soltanto non mi ricordo più di che marca fossero  ,e comunque la frenata non è affatto migliorata in maniera così apprezzabile...moooolto ma molto meno di quel che ci si aspetterebbe Alla fine è inutile,per far frenare veramente queste auto(o almeno per stare al passo dei freni delle vetture moderne) bisognerebbe modificare tutto l'impianto in maniera piuttosto invasiva.
_________________ RiccardoBiscione73 
|
|
 |
|
 |
angelo.sorino
|
Oggetto del messaggio: Re: La mia Eleanor Inviato: mer feb 10, 2010 9:31 am |
|
 |
Vice Presidente |
 |
Iscritto il: mer dic 28, 2005 2:38 pm Messaggi: 6908 Località: roma SUD
tessera numero: 87
Nome e Cognome: Angelo Maria SORINO
|
Riccardo Riccardi ha scritto: Alla fine è inutile,per far frenare veramente queste auto(o almeno per stare al passo dei freni delle vetture moderne) bisognerebbe modificare tutto l'impianto in maniera piuttosto invasiva. ARIDAJE!! non se ne era già parlato? 
_________________ h'ò c'apito
ALFISSIMO® SINCE 2005
|
|
 |
|
 |
AlfettoGTV
|
Oggetto del messaggio: Re: La mia Eleanor Inviato: mer feb 10, 2010 9:52 am |
|
Iscritto il: lun ago 24, 2009 3:54 pm Messaggi: 628 Località: Luino (VA)
tessera numero: 131
Nome e Cognome: Emanuele Cricrì
|
Ringrazio tutti per i complimenti, lo so che lo scarico è troppo, perdonatemi la licenza temporanea ma prometto che rimedierò appena sarà possibile. Per i cerchi invece non posso farne a meno, non riesco a vederla senza ormai, tra l'altro sono dell' 89 quindi tranquillamente aftermarket dell'epoca ;-) eheheh Per i freni non voglio assolutamente modificare l'impianto originale, cerco solo una pastiglia un po' più performante, non pretendo che si arresti in pochissimi metri, voglio revisionare tutto e fare un bel lavoro in ordine. Grazie ancora.
|
|
 |
|
 |
Andrea Persico
|
Oggetto del messaggio: Re: La mia Eleanor Inviato: ven feb 12, 2010 2:23 pm |
|
Iscritto il: mer apr 09, 2008 7:57 am Messaggi: 0
tessera numero: 0
|
Perdonatemi:
I CERCHI SONO ORRENDI. LA MARMITTA E DA VETTURA EQUESTRE. IL COFANO CON LA GOBBA LASCIAMOLO A CHI LA GOBBA LA USA PER OSPITARE IL V6. RICCARDO SEI UN TRUZZO. GP130 SEI UN TRUZZONE. POSSIBILE CHE SUL FORUM DI ALFISSIMA(UN CLUB FEDERATO RIAR) SI DEBBANO VEDERE SIMILI VETTURE E LEGGERE POI I SOCI CHE DICONO" BELLA,BELLISSIMA...O COMPLIMENTI"
SPOSTO IN AREA CONSONA.
P.S SE IL MAREGIALLO POI VI CAZZIA NON VI LAMENTATE.
|
|
 |
|
 |
maresciallo
|
Oggetto del messaggio: Re: La mia Eleanor Inviato: ven feb 12, 2010 6:55 pm |
|
Iscritto il: dom apr 02, 2006 7:26 pm Messaggi: 1
tessera numero: 0
|
...e puntuale arriva la cazziata, che cazziata non è ma solo l'amara constatazione che se è vero che la truzzaggine dilaga, da qualche tempo a questa parte, nel forum e ci può anche stare (ma non è che lo si debba accettare), visto che trattasi di forum aperto a tutti e ci dobbiamo prendere il bello ed il brutto della Rete, è piuttosto disdicevole vedere che, come correttamente e con giusta vigorosità ha sottolineato Andrea, quando ci si approccia a vetture palesemente modificate e non conformi, proprio da coloro che, essendo soci di Alfissima dovrebbero dare l'esempio e dovrebbero conoscere il regolamento che, per la cronaca, fa bella mostra di sè in homepage (e non è stato messo per decorare la pagina o per riempire spazio), invece si lanciano in sperticate lodi a tali vetture, dimostrando tra l'altro scarsa sensibilità verso i soci che invece hanno investito fior di milioni, sottraendoli spesso con grande sacrificio ad altre attività, pur di mantenere le vetture nel massimo della originalità nel più puro spirito di Alfissima................ Meditate su quanto scritto perché la prossima volta potrei non essere così conciliante..............
|
|
 |
|
 |
Andrea Persico
|
Oggetto del messaggio: Re: La mia Eleanor Inviato: ven feb 12, 2010 7:12 pm |
|
Iscritto il: mer apr 09, 2008 7:57 am Messaggi: 0
tessera numero: 0
|
|
 |
|
 |
marco69
|
Oggetto del messaggio: Re: La mia Eleanor Inviato: ven feb 12, 2010 7:40 pm |
|
Iscritto il: mar dic 27, 2005 8:19 pm Messaggi: 4138
tessera numero: 0
Nome e Cognome: dio porcone
|
non ero intervenuto per quanto l'auto mi hanno riferito essere bella, perchè davvero lo dico in onestà e simpatia conoscendo la persona, davvero per bene, però sono d'accordo con andrea le modifiche le boccio 
|
|
 |
|
 |
marco69
|
Oggetto del messaggio: Re: La mia Eleanor Inviato: ven feb 12, 2010 7:43 pm |
|
Iscritto il: mar dic 27, 2005 8:19 pm Messaggi: 4138
tessera numero: 0
Nome e Cognome: dio porcone
|
luis148 ha scritto: bella alfetto, sembra in ottima forma, ma io sono per l'originalita' delle vetture ALFISSIMO! 
|
|
 |
|
 |
marco69
|
Oggetto del messaggio: Re: La mia Eleanor Inviato: ven feb 12, 2010 7:45 pm |
|
Iscritto il: mar dic 27, 2005 8:19 pm Messaggi: 4138
tessera numero: 0
Nome e Cognome: dio porcone
|
Riccardo Riccardi ha scritto: A me le scarpe di Eleanor non dispiacciono affatto AMICO DI TRUZZIO! 
|
|
 |
|
 |
Armando
|
Oggetto del messaggio: Re: La mia Eleanor Inviato: ven feb 12, 2010 8:07 pm |
|
Iscritto il: dom dic 25, 2005 3:40 pm Messaggi: 15577 Località: VERONA
tessera numero: 2
Nome e Cognome: Armando Mozzi
|
ma che ci ha messo, i cerchi della lancia beta?? 
_________________  
|
|
 |
|
 |
Riccardo Riccardi
|
Oggetto del messaggio: Re: La mia Eleanor Inviato: ven feb 12, 2010 8:26 pm |
|
Iscritto il: lun mag 12, 2008 10:15 pm Messaggi: 2358 Località: Albenga(SV)
tessera numero: 148
Nome e Cognome: Riccardo Riccardi
|
Ahahahahah,no non mi pare,trovi che ci assomigliano ? 
_________________ RiccardoBiscione73 
|
|
 |
|
 |
Marco Persico
|
Oggetto del messaggio: Re: La mia Eleanor Inviato: ven feb 12, 2010 10:19 pm |
|
Iscritto il: mer mar 12, 2008 4:10 pm Messaggi: 13
tessera numero: 0
|
marco69 ha scritto: il klingoniano ha scritto: bella alfetto, sembra in ottima forma, ma io sono per l'originalita' delle vetture ALFISSIMO!  UN'ALFISSIMO DAL SANGUE FREDDO.... 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
diegorally
|
Oggetto del messaggio: Re: La mia Eleanor Inviato: ven feb 12, 2010 10:34 pm |
|
Iscritto il: ven gen 08, 2010 11:46 am Messaggi: 2982
tessera numero: 132
|
non mi sbilancio ad alimentare la polemica sull'auto in oggetto..
rispondo solo per la parte riguardante le pastiglie di cui chiedevi consiglio, dato che le conosco bene.. le ds2500 sono un compromesso sportivo stradale, buona resistenza al fading, buon potere frenante e durata nella media, essendo però più morbide.. unico difetto, sporcherai molto di più il cerchio e fischiano irrimediabilmente a freddo.. ma è da sempre cosi per queste ferodo.
non pensare di mettere le 3000 se per caso qualcuno te lo consiglia, fanno fatica a scaldarsi in pista, figuriamoci in strada. spero di esserti stato utile
_________________ Alfa 75 2.0 - 1986 Alfa 90 2.0 Iniezione - 1985 Alfa 90 Super 2.5 6V Iniezione - 1986 Alfa 33 1.3 - 1983 Alfa 33 1.3 S - 1987 Alfetta 1.6 "Economica" - 1976 Giulia 1.3 TI - 1970 Alfasud 1.2 - 1982 Giulietta 1.8 - 1981 Giulia 1.3 Super - 1974 1750 - 1972
|
|
 |
|
 |
|