Autore |
Messaggio |
ar75ts
|
Oggetto del messaggio: Giulietta 2.0 Turbo AUTODELTA: il TURBAmento dei Marescialli Inviato: lun ago 30, 2010 7:32 pm |
|
Iscritto il: dom apr 09, 2006 12:46 pm Messaggi: 222 Località: Roma
tessera numero: 49
Nome e Cognome: Daniele Montanaro
|
Ero poco più che bambino quando le Giulietta erano macchine frequenti e diffuse, ma un giorno ne vidi per la prima volta una veramente diversa dalle altre: splendida e piuttosto sfrontata nella sua lucente livrea nera impreziosita da un filetto rosso e da cerchi in lega bellissimi, con interni rossi e marcatamente sportivi assai curiosi da vedere su quella che all'epoca era una vettura "da famiglia", uno scarico esagerato che prometteva tanta "cavalleria" sotto al cofano... e soprattutto quella scritta posteriore che prometteva tante emozioni… Non sapevo ancora nulla di quella macchina ma mi aveva già stregato e da bravo bambino sognatore mi ero ripromesso che un giorno una sarebbe stata mia… Da allora ne avrò viste al massimo un paio dal vivo (una proprio sotto casa mia…) e questa rarità l’ha pian piano resa ancora più affascinante ai miei occhi… Passano gli anni e il desiderio di possedere una Turbodelta cresce sempre più, ma la necessità di disporre di un’auto più “gestibile” e la paura di finire in una spirale di spese senza fine mi hanno sempre fatto desistere dal compiere il passo… Una volta ci andammo vicino, esattamente il giorno in cui papà comprò la "rara", perchè accanto aveva parcheggiata una Turbodelta, e pensare che era proprio a portata di mano... Nel frattempo tante altre Alfa si sono aggiunte nel nostro garage, ma c'era sempre qualcosa che sembrava mancare... qualcosa che col passare del tempo diveniva sempre più irraggiungibile... d'altronde passione e ragione non sono mai andate d'accordo ed era sempre la ragione che, per vari motivi, aveva avuto il sopravvento... Ma fortunatamente almeno sognare è ancora gratis, per cui negli anni continuavo a sondare il web per scrutare sempre qualche nuovo esemplare, ammirarne i dettagli più particolari, conoscere sensazioni di chi ne ha avuta una o almeno una volta l'ha guidata... Durante una pausa apro Google e scrivo, come quasi tutti i giorni, "Giulietta Turbodelta". Tra i vari risultati, vedo su un forum di auto abbandonate la segnalazione e la foto di una Turbodelta apparentemente abbandonata e, segno del destino, proprio a Roma, la mia città… All'inizio non ci credo: nel 2009 non è possibile che a Roma ci siano vetture di questo genere abbandonate, per giunta in centro. Sul forum si dice che la macchina volendo è in vendita, e la cosa mi colpì in quanto, conoscendo ormai tutti gli annunci di Turbodelta in vendita, questa non era mai apparsa: in un nanosecondo mi registro al forum e contatto chi l’ha segnalata, che molto gentilmente mi risponde dandomi il telefono del proprietario e indicandomi il prezzo richiesto… La cifra è abbastanza allettante, ma la macchina ha problemi di alimentazione ed è ferma da tanto tempo: insomma una vera incognita… Passa un po’ di tempo, ma il pensiero torna costantemente a quella Giulietta ferma da chissà quanto tempo per una via di Roma… E così, dopo qualche ricerca, trovo la via dove si trova la macchina e commetto il tremendo errore di andarla a vedere… Neanche a dirlo, come inizio a intravedere la sagoma nera e inconfondibile della Turbodelta da lontano perdo tutti i freni che fino a quel momento mi avevano trattenuto dal contattare il proprietario… Ma siamo sempre lì, il prezzo non è trattabile e le condizioni della macchina non giustificano la cifra: se in foto sembrava tutto sommato “conservata” ma sporca, dal vivo sono emerse numerose magagne: carrozzeria interamente da rifare per varie botte, strusciate, ruggine in TUTTI i punti tipici della Giulietta e interni ridotti altrettanto male, con la tappezzeria di varie tonalità di rosso/rosa e tutte le parti in plastica e il volante cotti dal sole… Sul sedile del passeggero, un guantino di pelle a ricordare “tempi migliori” prima dell’abbandono…   Dopo qualche mese, e con l’immagine di quella Giulietta fissa in testa, passo di nuovo per la via e la Turbodelta è sparita: immediatamente sono combattuto tra un senso di sollievo, perché penso che ha trovato un nuovo proprietario e finalmente non ci devo pensare, e uno di sconforto (e parziale incazzatura) perché quel proprietario non sono io... (oppure - orrore - la macchina è stata demolita.....) ma… passano svariati mesi, ricapito “casualmente” per la via e quasi mi piglia un colpo: là, praticamente quasi nello stesso punto è lei, l'inconfondibile sagoma nera, bellissima ma desolante con un anno in più sulle spalle di sole, pioggia, fango e quant’altro… Questa volta fanculo alla ragione: richiamo il proprietario (che nel frattempo ha rimesso in strada la macchina, risolvendo i problemi che aveva) e fisso un appuntamento per il giorno dopo: come arrivo, mettiamo in moto la Turbodelta con i cavi e improvvisamente sento il suono cupo del bialbero sovralimentato: dopo qualche borbottio si pareggia, chiudiamo il cofano e il proprietario mi invita ad andare a provarla: dopo più di vent’anni quel bambino sognatore si trovava sulla macchina che avevo sempre desiderato… Non ho esagerato col pedale per rispetto e per la lunga inattività della macchina, ma quando sono sceso ero totalmente rincoglionito... Nonostante tutto ho cercato quel minimo di ragione che mi era rimasta e ho fatto una proposta indecente che il proprietario - speravo - rifiutasse… Dopo circa due settimane e speranze ormai perse, mi arriva la sua telefonata, e… …ecco a voi le foto della ALFA ROMEO GIULIETTA 2.0 TURBO AUTODELTA della Scuderia dei Marescialli (dopo accurata pulizia…  )      Inutile dirvi quanto sia felice per aver finalmente realizzato questo sogno: una macchina che per me rappresenta un punto di arrivo... Troppo spesso le ho girato intorno, ma sapevo che prima o poi una Turbodelta sarebbe stata nostra… Effettivamente la macchina non è bellissima, ma la parte che più mi terrorizzava era la meccanica: seppur con circa 60.000 km (almeno per quel che è indicato sul contakm, che funziona quando gli pare), le condizioni generali della macchina non lasciavano ben sperare, ma da un primo collaudo PRECISO sembra invece che la meccanica non sia stata pasticciata e che motore e turbina sono pronti (si spera…) a dare ancora molto!!! Certo da fare ci sarà e pure tanto, anche perché a livello di carrozzeria e interni non c’è praticamente un pezzo sano, ma con tanta pazienza cercheremo di ridare a questa Giulietta tutto lo splendore che merita!!! Un grazie ad Alessandro (il socio Barteletti) per avermi accompagnato a vedere la Turbodelta di ritorno dalla notte bianca ad Aulla e per avermi incoraggiato in questa avventura (“tu intanto prendila e mettila lì…”), ad Andrea e Marco per i loro ripetuti consigli (in realtà poco incoraggianti…  ) e per tutta la passione e competenza (ce ne vorrà veramente tanta…) che metteranno sulla Giulietta, ad Angelo per le sue “consulenze” e al caaaaaro amico mio per aver prontamente preso parte a un nuovo viaggio della speranza….  Ultimo particolare: arrivato a casa dopo aver fatto il passaggio di proprietà, ho avuto un barlume di lucidità e mi sono appanicato per quello che avevo appena fatto. Fortunatamente ho trovato mio fratello che mi ha “tranquillizzato” con una pioggia di insulti FACCINE FACCINE… Ma durante il primo viaggio sulla Giulietta ha cambiato pian piano espressione: da scosso/incazzato pian piano ho visto il sorrisetto tipico di chi GIA’ GUARDA OLTRE!!! Daniele
_________________ Il figlio del Maresciallo
"SCUDERIA DEI MARESCIALLI" 1983 Alfetta 2.0 1985 Alfa 90 2.5 6V Quadrifoglio Oro 1986 Alfa 75 2.0 l'unica e vera RARA® 1986 Giulietta 2.0 Turbo Autodelta 1989 Alfa 75 1.8 Turbo America 1990 Alfa 33 1.5 1991 Alfa 75 2.0 Twin Spark
"............QUELLI DELLA SEZIONE CENTRO SUD"
|
|
 |
|
 |
maresciallo
|
Oggetto del messaggio: Re: Giulietta 2.0 Turbo AUTODELTA: il TURBAmento dei Marescialli Inviato: lun ago 30, 2010 7:48 pm |
|
Iscritto il: dom apr 02, 2006 7:26 pm Messaggi: 1
tessera numero: 0
|
Riprendo il discorso di mio fratello dall'ultima parte, che è quella che mi vede più "in causa". Quando mio fratello mi disse della possibilità di poter prendere questa Giulietta, in cuor mio sapevo quanto per lui era importante questa macchina, nei suoi occhi leggevo lo stesso senso di "mancanza" che avevo io da quando non avevo più la mia Alfa 90. Capivo, ma allo stesso tempo non avrei certamente fatto il suo bene se non lo avessi messo di fronte a tutte le eventuali problematiche che l'acquisto di una nuova macchina comportava........... Una Turbodelta poi.................. In questo ero confortato anche dai discorsi "tecnici" dei cari amici PRECISI che, da veri esperti di questo modello, conoscendone tutte le magagne, sapevano bene quale rischio si correva a prenderne una.................problemi diversi, reperibilità ricambi specifici zero............mah............. Ed invece un venerdì arrivo a casa e trovo mio fratello seduto sul divano, che mi mostra un mazzo di chiavi, con una chiave strana, tanto che al momento pensai "che cazzo deve fà mio fratello con la chiave di una Lancia Prisma" (mio padre ne aveva una e la chiave pareva quella), poi quando mi dice che l'ha comprata, non faccio altro che andare a chiudermi in bagno a bestemmiare in aramaico................... Esco e però rivedo quello sguardo, che è cambiato ed assomiglia tanto a quello che avevo il giorno che vidi la mia attuale Alfa 90 ed allora capisco..................... Poi arriva il giorno in cui la si deve portare a casa (ringrazio anch'io il caaaaaaaro amico, il cui aiuto è stato - senza esagerare - determinante) e la andiamo a prendere. Non appena la vedo, mi rendo conto che effettivamente le foto mai come in questo caso non rendono giustizia, poiché la macchina dal vivo fa ancora più schifo. Zozza come una latrina, gomme sgonfie bottarelle quà, là, ancora di quà, un'altra di là.......... Nel pensare "ma che cazzo te sei comprato" mettiamo in moto questa macchina e mio fratello lascia a me l'onore della guida (sospetto più che altro che si sia voluto accertare, a distanza di sicurezza, che la macchina non esplodesse) ed al mio/nostro caaaaaaaro amico il compito di assistermi in questo vero viaggio della speranza. Percorro i primi metri ad una velocità talmente bassa che i pedoni mi sorpassavano agevolmente, aspettandomi anch'io da un momento all'altro che la vettura "detonasse", invece siamo riusciti ad arrivare fino da un benzinaio il quale, già non riusciva a capire perché tale vettura si muovesse e poi perché qualcuno vi investisse venti euro di benzina da mettere nel serbatoio e non sulla carrozzeria, accendendo un bel falò che avesse posto fine alle sofferenze della macchina............ L'apoteosi si è avuta quando gentilmente gli ho chiesto di gonfiare le gomme, l'ho visto veramente smarrito di fronte alla prospettiva di toccare cotanto schifo, tanto che ha trovato un curioso attrezzo per poter svitare i cappellotti delle ruote senza dover toccare nulla................. Poi la seconda figura di merda è stata fatta prima di parcheggiarla, quando si è deciso di darle una "lavatina". Arrivati al benzinaio, in mezzo a tante altre vetture mediamente sporche, questa era da guinness dei primati. Ad un certo punto, mentre il tizio aspirava, ha cominciato a tirare fuori oggetti strani tra cui uno straccio che non veniva usato secondo me dagli anni 90, oggetti di cui non ho mai capito cosa fossero e "dulcis in fundo" (mai dizione fu più azzeccata) un bel barattolone di miele uscito da chissà dove............ Per l'esterno sono bastati svariati colpi di lancia che subito il piazzale si è trasformato in una palude degna di quelle della Louisiana.................. Ma lo sguardo del tizio che, mentre la asciugava, ammirava incuriosito due deficienti che di fronte a questo cesso, affermavano "è bellissima........" valeva, come si dice, il prezzo del biglietto.......... In realtà, tornando seri, se meccanicamente la macchina denota poche magagne (almeno a quanto sembra) molto ci sarà da fare a livello di carrozzeria/lamierati, data la molta ruggine presente specie nel posteriore della macchina  (questo e' il vano ruota di scorta ove al centro c'é.....l'ASFALTO - dove troveremo le lamiere l'Onnipotente solo lo sa) per riportare questa macchina a livelli di eccellenza, per cui credo che moooooooooolto presto avremo bisogno di chiunque possa darci una mano a reperire ricambi (fortunatamente comuni alle altre Giulietta)............. UUUUUUHHHHHHHHHHHHHHHH come mi sento TURBATO........................... P.S. rimanete sintonizzati su questo canale, che presto ne vedrete delle belle.............................
|
|
 |
|
 |
Andrea Persico
|
Oggetto del messaggio: Re: Giulietta 2.0 Turbo AUTODELTA: il TURBAmento dei Marescialli Inviato: lun ago 30, 2010 8:01 pm |
|
Iscritto il: mer apr 09, 2008 7:57 am Messaggi: 0
tessera numero: 0
|
La Giulietta Autodelta................................................................................ Quanto sono attaccato "realmente" a questa macchina lo sa solo mio fratello..... la sera prima di partire per le ferie (Danie' scrivo questo messaggio in totale precarieta' credimi) sono andato a "visionare" questa meravigliosa creatura a me tanto cara (poi vi diro' il perche') con un'emozione tale che in alcuni momenti non la giustificavo nemmeno...neanche fosse la mia.... Daniele, non è una frase di circostanza..non ne uso mai e non sarei capace di farlo con te amico mio.... TI FACCIO I MIEI PIU VIVI COMPLIMENTI..HAI CORONATO UN SOGNO E TE LO MERITI TUTTO!!!! Con un pizzico di sana invidia Andrea. 
|
|
 |
|
 |
Fabrizio
|
Oggetto del messaggio: Re: Giulietta 2.0 Turbo AUTODELTA: il TURBAmento dei Marescialli Inviato: lun ago 30, 2010 8:09 pm |
|
Iscritto il: mar ott 28, 2008 7:38 pm Messaggi: 3136 Località: Isernia
tessera numero: 89
Nome e Cognome: Fabrizio Torraco
|
|
 |
|
 |
ste75ts
|
Oggetto del messaggio: Re: Giulietta 2.0 Turbo AUTODELTA: il TURBAmento dei Marescialli Inviato: lun ago 30, 2010 8:27 pm |
|
 |
SOCIO ALFISSIMA |
 |
Iscritto il: lun gen 02, 2006 10:16 am Messaggi: 1252 Località: Milano
tessera numero: 31
Nome e Cognome: Stefano Villa
|
Non ho parole Daniele, i miei più sinceri complimenti........grandissimo!! In bocca al lupo per il ripristino! 
_________________ ALFA 75 2.0 TS '88 2000 BERLINA '74
|
|
 |
|
 |
Turbodelta
|
Oggetto del messaggio: Re: Giulietta 2.0 Turbo AUTODELTA: il TURBAmento dei Marescialli Inviato: lun ago 30, 2010 8:49 pm |
|
Iscritto il: ven dic 04, 2009 8:01 pm Messaggi: 427 Località: Cagliari
tessera numero: 0
Nome e Cognome: Ignazio Garau
|
Complimenti per l'ultima arrivata nella scuderia dei Marescialli 
|
|
 |
|
 |
IL BUCE
|
Oggetto del messaggio: Re: Giulietta 2.0 Turbo AUTODELTA: il TURBAmento dei Marescialli Inviato: lun ago 30, 2010 9:15 pm |
|
Iscritto il: ven mag 04, 2007 6:03 pm Messaggi: 832 Località: piombino
tessera numero: 43
Nome e Cognome: luca bucella
|
_________________ alfetta (1975) A.S.I. targa oro giulietta 2.0 (1981) A.S.I. targa oro alfa 75 T.S. (1987) A.S.I. targa oro alfa 33 1.3 i.e. cat (1992) alfa 33 imola (1993)
|
|
 |
|
 |
Claudio Giudice
|
Oggetto del messaggio: Re: Giulietta 2.0 Turbo AUTODELTA: il TURBAmento dei Marescialli Inviato: lun ago 30, 2010 9:24 pm |
|
 |
SOCIO ALFISSIMA |
 |
Iscritto il: mar dic 27, 2005 1:46 pm Messaggi: 3246 Località: Milano
tessera numero: 9
Nome e Cognome: Claudio Giudice
|
Caspita ragazzi, davvero complimenti Conoscendovi, tornerà in condozioni pari al nuovo. Grandissimi 
_________________ Alfetta '74 Giulia Super 1600 Biscione '70
Quanno è giornata da pijarlo ar culo er vento t'arza la camicia
|
|
 |
|
 |
Riccardo Riccardi
|
Oggetto del messaggio: Re: Giulietta 2.0 Turbo AUTODELTA: il TURBAmento dei Marescialli Inviato: lun ago 30, 2010 9:38 pm |
|
Iscritto il: lun mag 12, 2008 10:15 pm Messaggi: 2358 Località: Albenga(SV)
tessera numero: 148
Nome e Cognome: Riccardo Riccardi
|
_________________ RiccardoBiscione73 
|
|
 |
|
 |
Rick7520ts
|
Oggetto del messaggio: Re: Giulietta 2.0 Turbo AUTODELTA: il TURBAmento dei Marescialli Inviato: lun ago 30, 2010 9:46 pm |
|
 |
SOCIO ALFISSIMA |
 |
Iscritto il: ven lug 27, 2007 12:19 pm Messaggi: 2462 Località: Palermo-Bologna
tessera numero: 112
Nome e Cognome: Riccardo Urso
|
Complimentoni per l'acchiappo!
Auguri per il restauro!!!!
|
|
 |
|
 |
Alberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Giulietta 2.0 Turbo AUTODELTA: il TURBAmento dei Marescialli Inviato: lun ago 30, 2010 9:56 pm |
|
Iscritto il: dom dic 25, 2005 10:47 pm Messaggi: 2906
tessera numero: 0
|
siete fuori come pantegane a parte gli scherzi,avete fatto un bel colpo.Meno male che la macchina è di daniele altrimenti tutti i moscerini laziali si sarebbero dotati di casco da corsa per tamponare il lunotto quando il graduato sta alla guida 
|
|
 |
|
 |
Marco Persico
|
Oggetto del messaggio: Re: Giulietta 2.0 Turbo AUTODELTA: il TURBAmento dei Marescialli Inviato: lun ago 30, 2010 9:59 pm |
|
Iscritto il: mer mar 12, 2008 4:10 pm Messaggi: 13
tessera numero: 0
|
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Filippo
|
Oggetto del messaggio: Re: Giulietta 2.0 Turbo AUTODELTA: il TURBAmento dei Marescialli Inviato: lun ago 30, 2010 10:20 pm |
|
Iscritto il: lun lug 14, 2008 8:12 pm Messaggi: 1629 Località: Lacedonia (AV); Foggia
tessera numero: 88
Nome e Cognome: Filippo Di Ninno
|
Cacchio Daniele complimenti e auguroni per il restauro!! Vista la mia splendida breve esperienza in Turbodelta, ti capisco benissimo!!
_________________ '79 Alfetta GT 1.6 '80 Alfetta 1.6 '80 Alfasud 1.2 5M
|
|
 |
|
 |
diegorally
|
Oggetto del messaggio: Re: Giulietta 2.0 Turbo AUTODELTA: il TURBAmento dei Marescialli Inviato: lun ago 30, 2010 10:22 pm |
|
Iscritto il: ven gen 08, 2010 11:46 am Messaggi: 2982
tessera numero: 132
|
non ci credevo all'inizio quando ho letto il titolo del topic.. sono senza parole.. una turbodelta! i miei complimenti marescialli, siete davvero dei grandi! in bocca al lupo!
_________________ Alfa 75 2.0 - 1986 Alfa 90 2.0 Iniezione - 1985 Alfa 90 Super 2.5 6V Iniezione - 1986 Alfa 33 1.3 - 1983 Alfa 33 1.3 S - 1987 Alfetta 1.6 "Economica" - 1976 Giulia 1.3 TI - 1970 Alfasud 1.2 - 1982 Giulietta 1.8 - 1981 Giulia 1.3 Super - 1974 1750 - 1972
|
|
 |
|
 |
Luca975
|
Oggetto del messaggio: Re: Giulietta 2.0 Turbo AUTODELTA: il TURBAmento dei Marescialli Inviato: lun ago 30, 2010 10:26 pm |
|
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 pm Messaggi: 297 Località: Prov. di Lecco
tessera numero: 39
Nome e Cognome: Luca Donchi
|
Che colpaccio .. complimenti !! 
_________________ Alfa 75 2.0 T. Spark 1990
|
|
 |
|
 |
Filippo
|
Oggetto del messaggio: Re: Giulietta 2.0 Turbo AUTODELTA: il TURBAmento dei Marescialli Inviato: lun ago 30, 2010 10:43 pm |
|
Iscritto il: lun lug 14, 2008 8:12 pm Messaggi: 1629 Località: Lacedonia (AV); Foggia
tessera numero: 88
Nome e Cognome: Filippo Di Ninno
|
Il pesante ha scritto: non ci credevo all'inizio quando ho letto il titolo del topic.. MAI DUBITARE DEI MARESCIALLI!!! 
_________________ '79 Alfetta GT 1.6 '80 Alfetta 1.6 '80 Alfasud 1.2 5M
|
|
 |
|
 |
pasquale_c
|
Oggetto del messaggio: Re: Giulietta 2.0 Turbo AUTODELTA: il TURBAmento dei Marescialli Inviato: lun ago 30, 2010 10:49 pm |
|
 |
SOCIO ALFISSIMA |
 |
Iscritto il: gio mag 10, 2007 10:40 pm Messaggi: 1235 Località: Castiglione Delle Stiviere MN / Brescia (lavoro)
tessera numero: 113
Nome e Cognome: Pasquale Carbone
|
Che bella cosa! Complimenti Daniele! PS: il racconto del maresciallo e' troppo bello! 
_________________    '87 Alfa 75 3.0 6V AMERICA-''90 SPIDER IV 1.6 WEBER---'91 Alfa 75 TWIN SPARK--MILANO : WORK IN PROGRESSCon ALFA 75 dal 1995 ALFISTA RETROGRADO DOC
|
|
 |
|
 |
Franco
|
Oggetto del messaggio: Re: Giulietta 2.0 Turbo AUTODELTA: il TURBAmento dei Marescialli Inviato: lun ago 30, 2010 11:17 pm |
|
 |
SOCIO ALFISSIMA |
 |
Iscritto il: gio gen 05, 2006 12:15 pm Messaggi: 1033 Località: Viggiù (Va)
tessera numero: 37
Nome e Cognome: Franco Falbo
|
Bravo Daniele, con l'aiuto di tuo fratello e dei Precisi verrà una super Turbodelta
_________________ Alfetta 1972 ( in restauro ) 2000 Gtveloce 1973 Giulietta 2.0 1985 75 3.0 v6 QV 1990 75 TS A.S.N. nr. 334 1991 33 1.7 16v qv permanent 4 1992
|
|
 |
|
 |
puga88
|
Oggetto del messaggio: Re: Giulietta 2.0 Turbo AUTODELTA: il TURBAmento dei Marescialli Inviato: lun ago 30, 2010 11:55 pm |
|
 |
SOCIO ALFISSIMA |
 |
Iscritto il: lun mag 01, 2006 2:01 pm Messaggi: 2587 Località: Varese
tessera numero: 124
Nome e Cognome: Giuseppe Lamberto
|
Complimenti 
|
|
 |
|
 |
luis148
|
Oggetto del messaggio: Re: Giulietta 2.0 Turbo AUTODELTA: il TURBAmento dei Marescialli Inviato: mar ago 31, 2010 7:47 am |
|
Iscritto il: lun feb 16, 2009 8:11 pm Messaggi: 942 Località: cannobio (vb)
tessera numero: 119
Nome e Cognome: luigi
|
quelle foto,quel racconto sono stati il mio primo pensiero stamattina al risveglio. e comunque,chi è che lascia una turbodelta in strada cosi' abbandonata?? nel 2010?? ma bisogna essere stronzi per fare una cosa del genere!! ps:thats very rare marshall complimenti Daniele e Andrea
|
|
 |
|
 |
StefanoQV
|
Oggetto del messaggio: Re: Giulietta 2.0 Turbo AUTODELTA: il TURBAmento dei Marescialli Inviato: mar ago 31, 2010 8:15 am |
|
Iscritto il: sab mag 10, 2008 12:15 pm Messaggi: 1977
tessera numero: 44
Nome e Cognome: Stefano Bramati
|
MAMMA...
_________________ Alfa Romeo 33 1.7 QV 87' Alfa Romeo 33 1.3 IE L 93'
|
|
 |
|
 |
angelo.sorino
|
Oggetto del messaggio: Re: Giulietta 2.0 Turbo AUTODELTA: il TURBAmento dei Marescialli Inviato: mar ago 31, 2010 8:20 am |
|
 |
Vice Presidente |
 |
Iscritto il: mer dic 28, 2005 2:38 pm Messaggi: 6908 Località: roma SUD
tessera numero: 87
Nome e Cognome: Angelo Maria SORINO
|
Daniele solo 3 parole: HAI FATTO BENE!! Poi non esageriamo, attendo di vederla dal vivo...secondo me non è messa così male! 
_________________ h'ò c'apito
ALFISSIMO® SINCE 2005
|
|
 |
|
 |
Twin Spark
|
Oggetto del messaggio: Re: Giulietta 2.0 Turbo AUTODELTA: il TURBAmento dei Marescialli Inviato: mar ago 31, 2010 9:36 am |
|
Iscritto il: lun gen 05, 2009 4:47 pm Messaggi: 1177 Località: Cagliari
tessera numero: 122
Nome e Cognome: Andrea Garau
|
Ci puoi contare che rimarremmo sintonizzati su questo canale Questo è un gran bel colpo, un sogno per molti di noi, che voi siete riusciti a realizzare, e il bello deve ancora venire. Vi faccio i miei migliori auguri di buon lavoro, e i miei più sinceri complimenti... Grandi 
_________________ a ME non passa
|
|
 |
|
 |
Mauro Simonini
|
Oggetto del messaggio: Re: Giulietta 2.0 Turbo AUTODELTA: il TURBAmento dei Marescialli Inviato: mar ago 31, 2010 11:10 am |
|
 |
Presidente |
 |
Iscritto il: lun dic 26, 2005 1:07 am Messaggi: 6074
|
generalmente, sconsiglio sempre l'acquisto di un'alfa turbo, non solo perchè danno abbastanza problemi che poco dopo , ti fanno passare da alfista turbizzato a alfista turbato.......ma anche perchè queste alfa turbo, l'alfa le ha fatte + per moda che per sfida tecnologica....insomma, le ha fatte tanto per farle. e pensare che i vari motori turbo o 16 valvole, nati a cavallo della fine anni 70 e inizio anni 80, furrono messi in listino da varie case automobilistiche solo per pareggiare i conti con le varie alfa romeo............senza tali soluzioni, o una cilindrata quasi doppia, peraltro proibitiva nel nostro paese, una saab, una volvo, una renault, una peugeot o una fiat/lancia, poteva tener testa a un alfa romeo. ecco il motivo perche penso che le alfa romeo debbano essere solo aspirate.............qualche cavallo in meno? qualche secondo indietro da o a 100? E MA CAZZO PRIMA O POI QUESTO RETTILINEO AVRà UN PAIO DI CURVE AFFINCHè IL BISCIONE POSSA DARE IL SUO COLPO DI CODA comunque complimenti a daniele per aver salvato un raro pezzo di storia Alfa Romeo 
_________________ Guido con soddisfazione ghirocar, garanzia da presidente.
|
|
 |
|
 |
andreasapia
|
Oggetto del messaggio: Re: Giulietta 2.0 Turbo AUTODELTA: il TURBAmento dei Marescialli Inviato: mar ago 31, 2010 11:16 am |
|
Iscritto il: lun dic 26, 2005 7:55 pm Messaggi: 2379 Località: Roma Caput Mundi
tessera numero: 4
Nome e Cognome: Andrea Sapia
|
|
 |
|
 |
|