Autore |
Messaggio |
DOHC
|
Oggetto del messaggio: A proposito di Giuletta e cambio... Inviato: mer apr 30, 2008 3:00 pm |
|
Iscritto il: lun feb 13, 2006 5:26 am Messaggi: 228 Località: NAPOLI
|
Leggevo poco fa un 4Ruote "Speciale Prove" del 1981 con sopra un sacco di prove su strada delle Alfa anni 80, su o giù di lì. Orbene notavo, confrontando i rapporti al cambio della mia L con quelli della Giulietta 1.8 primissima serie, che a fronte di un identico rapporto al ponte (10/41), con la mia ha in comune solo la 1^ e la 5^. Fin qui, nulla, o poco di strano. Ma 2^. 3^ e 4^ sono addirittura più lunghe (non di tanto, ma lo sono). Che senso ha? Quello di un errore di dati? Oppure c'é una ragione plausibile?
P.S.: dove posso trovare i n. di telaio o sigle modello "interne" per individuare con CERTEZZA una (Santa) Giulietta 1.8 Secondissima Serie con rapporti corti? Grazie.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Il FUSI
|
Oggetto del messaggio: Re: A proposito di Giuletta e cambio... Inviato: mer apr 30, 2008 11:38 pm |
|
Iscritto il: gio dic 29, 2005 1:43 pm Messaggi: 2732 Località: La Spezia
tessera numero: 0
|
Non serve il numero di telaio. Basta che posti quà sia il codice interno che il "tipo" e ti rispondo se è lunga o corta. Cmq mi pare di averti già detto della questione della A.
_________________ Se sulla Cisa dopo averti sorpassato ti mando a fanculo è perchè sicuramente non hai guidato bene. Prenditi il vaffanculo e non rompermi le palle la porssima volta. (anonimo ceparanese)
|
|
 |
|
 |
DOHC
|
Oggetto del messaggio: Re: A proposito di Giuletta e cambio... Inviato: gio mag 01, 2008 8:32 am |
|
Iscritto il: lun feb 13, 2006 5:26 am Messaggi: 228 Località: NAPOLI
|
Il FUSI ha scritto: Non serve il numero di telaio. Basta che posti quà sia il codice interno che il "tipo" e ti rispondo se è lunga o corta. Grazie Mille, Leonardo. Ti tengo informato. Il FUSI ha scritto: Cmq mi pare di averti già detto della questione della A. Quale questione...? A. significa Alfetta? Cambio corto o lungo? O che? Perdona cortezza di memoria (momentanea) Ciao Ciao!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Il FUSI
|
Oggetto del messaggio: Re: A proposito di Giuletta e cambio... Inviato: ven mag 02, 2008 7:41 am |
|
Iscritto il: gio dic 29, 2005 1:43 pm Messaggi: 2732 Località: La Spezia
tessera numero: 0
|
A significa semmai "allungato". Una vettura Giulietta 1.8 (116A) se ha il cambio lungo diventa 116AA. Così come una 2000 (116A1) diventa 116A1A. Per la 1.6 però sta storiella non funziona. Quello che fuor di ogni dubbio leva il dubbio è il numero di codice interno o comunque di tipo/versione che trovi nella placchetta riassuntiva sulla battola anteriore.
_________________ Se sulla Cisa dopo averti sorpassato ti mando a fanculo è perchè sicuramente non hai guidato bene. Prenditi il vaffanculo e non rompermi le palle la porssima volta. (anonimo ceparanese)
|
|
 |
|
 |
alfachris1
|
Oggetto del messaggio: Re: A proposito di Giuletta e cambio... Inviato: dom mag 04, 2008 7:10 pm |
|
Iscritto il: lun mar 06, 2006 9:50 pm Messaggi: 3 Località: formia (lt)
|
allora esiste la giulietta 2.0 con rapporto allungato o la A della 2.0 ha un altro significato?
_________________ Giulietta 1.6(83)
Giulietta 2.0(85)
Romeo F12 1.3
|
|
 |
|
 |
Mauro Simonini
|
Oggetto del messaggio: Re: A proposito di Giuletta e cambio... Inviato: ven mag 16, 2008 11:39 pm |
|
 |
Presidente |
 |
Iscritto il: lun dic 26, 2005 1:07 am Messaggi: 6074
|
non credo esista una 2.0 con cambio lungo.
_________________ Guido con soddisfazione ghirocar, garanzia da presidente.
|
|
 |
|
 |
Mauro Simonini
|
Oggetto del messaggio: Re: A proposito di Giuletta e cambio... Inviato: ven mag 16, 2008 11:41 pm |
|
 |
Presidente |
 |
Iscritto il: lun dic 26, 2005 1:07 am Messaggi: 6074
|
DOHC ha scritto: Leggevo poco fa un 4Ruote "Speciale Prove" del 1981 con sopra un sacco di prove su strada delle Alfa anni 80, su o giù di lì. Orbene notavo, confrontando i rapporti al cambio della mia L con quelli della Giulietta 1.8 primissima serie, che a fronte di un identico rapporto al ponte (10/41), con la mia ha in comune solo la 1^ e la 5^. Fin qui, nulla, o poco di strano. Ma 2^. 3^ e 4^ sono addirittura più lunghe (non di tanto, ma lo sono). Che senso ha? Quello di un errore di dati? Oppure c'é una ragione plausibile?
penso si tratti di errore
_________________ Guido con soddisfazione ghirocar, garanzia da presidente.
|
|
 |
|
 |
|