Autore |
Messaggio |
Franz-re
|
Oggetto del messaggio: Pompa benzina Inviato: mar apr 28, 2009 9:55 am |
|
Iscritto il: mar mar 31, 2009 1:34 pm Messaggi: 82 Località: Reggio Emilia
tessera numero: 41
Nome e Cognome: Daniele Franzini
|
ciao a tutti , nella mia 6 2.0 ho la pompa della benzina che non funziona , corrente arriva ma non funziona ,,,,,,,,, Qualcuno di voi l'ha cambiata ? Mi sembra di aver capito che è montata sotto il serbatoio , bisogna smontare il serbatoio per cambiarla ?
_________________ Franzini Daniele
|
|
 |
|
 |
Andrea Persico
|
Oggetto del messaggio: Re: Pompa benzina Inviato: mar apr 28, 2009 10:16 am |
|
Iscritto il: mer apr 09, 2008 7:57 am Messaggi: 0
tessera numero: 0
|
Sinceramente non ci è mai capitata una SEI con quel problema....bella domanda! la pompa da quello che ricordo è di tipo immerso fissata alla base del serbatoio. se ti è possibile fai le foto di tutto cio' che smonti. 
|
|
 |
|
 |
Franz-re
|
Oggetto del messaggio: Re: Pompa benzina Inviato: mar apr 28, 2009 1:04 pm |
|
Iscritto il: mar mar 31, 2009 1:34 pm Messaggi: 82 Località: Reggio Emilia
tessera numero: 41
Nome e Cognome: Daniele Franzini
|
Quadrifoglio 77 ha scritto: Sinceramente non ci è mai capitata una SEI con quel problema....bella domanda! la pompa da quello che ricordo è di tipo immerso fissata alla base del serbatoio. se ti è possibile fai le foto di tutto cio' che smonti.  Si esatto la pompa è ad immersione fissata sotto il serbatoio ( da quello che visto sotto la macchina ) , e se ne monto un'altra esterna ? lasciando montata quella vecchia ?
_________________ Franzini Daniele
|
|
 |
|
 |
puga88
|
Oggetto del messaggio: Re: Pompa benzina Inviato: mar apr 28, 2009 6:32 pm |
|
 |
SOCIO ALFISSIMA |
 |
Iscritto il: lun mag 01, 2006 2:01 pm Messaggi: 2587 Località: Varese
tessera numero: 124
Nome e Cognome: Giuseppe Lamberto
|
Dici di metterne un'altra in serie???
|
|
 |
|
 |
Franz-re
|
Oggetto del messaggio: Re: Pompa benzina Inviato: mer apr 29, 2009 9:39 am |
|
Iscritto il: mar mar 31, 2009 1:34 pm Messaggi: 82 Località: Reggio Emilia
tessera numero: 41
Nome e Cognome: Daniele Franzini
|
ARTEMIO ha scritto: Dici di metterne un'altra in serie??? Si ' per non star li' a svuotare il serbatoio ,,, togliere la pompa vecchia etc,,,, metodo piu' sbrigativo ,,,,
_________________ Franzini Daniele
|
|
 |
|
 |
ste75ts
|
Oggetto del messaggio: Re: Pompa benzina Inviato: mer apr 29, 2009 10:02 am |
|
 |
SOCIO ALFISSIMA |
 |
Iscritto il: lun gen 02, 2006 10:16 am Messaggi: 1252 Località: Milano
tessera numero: 31
Nome e Cognome: Stefano Villa
|
Hai una bella auto, ti conviene fare dei lavori approssimativi per risparmiare un pò di tempo e mano d'opera??? Io la riparerei a regola d'arte se fossi in te!
_________________ ALFA 75 2.0 TS '88 2000 BERLINA '74
|
|
 |
|
 |
Andrea Persico
|
Oggetto del messaggio: Re: Pompa benzina Inviato: mer apr 29, 2009 10:28 am |
|
Iscritto il: mer apr 09, 2008 7:57 am Messaggi: 0
tessera numero: 0
|
Scusami franz ma non credo convenga applicare una pompa esterna su una macchina di quel genere.
abbi pazienza,smonta il serbatoio e fai le cose come cristo comanda di modo da lasciare la tua SEI in condizioni di originalita e SICUREZZA come è stata progettata dall'inizio.
posso capire il fatto di metterla esterna se tu smontassi il serbatoio eliminando quella interna il tutto motivato dal fatto che magari la sua originale non si trovi piu'.
fai il possibile per lasciare l'impianto originale e mi raccomando il tutto fallo fare da personale che abbia esperienza in merito.
ciao!!
|
|
 |
|
 |
Twin Spark
|
Oggetto del messaggio: Re: Pompa benzina Inviato: mer apr 29, 2009 10:37 am |
|
Iscritto il: lun gen 05, 2009 4:47 pm Messaggi: 1177 Località: Cagliari
tessera numero: 122
Nome e Cognome: Andrea Garau
|
Vorrei solo aggiungere che secondo me è una bella occasione per dare una bella pulita e una bella revisionata all'impianto di alimentazione, sopratutto al serbatoio... che non guasta ..anzi.
_________________ a ME non passa
|
|
 |
|
 |
Andrea Persico
|
Oggetto del messaggio: Re: Pompa benzina Inviato: mer apr 29, 2009 11:19 am |
|
Iscritto il: mer apr 09, 2008 7:57 am Messaggi: 0
tessera numero: 0
|
Bravissimo!! 
|
|
 |
|
 |
ste75ts
|
Oggetto del messaggio: Re: Pompa benzina Inviato: mer apr 29, 2009 12:37 pm |
|
 |
SOCIO ALFISSIMA |
 |
Iscritto il: lun gen 02, 2006 10:16 am Messaggi: 1252 Località: Milano
tessera numero: 31
Nome e Cognome: Stefano Villa
|
Non posso che essere d'accordo con voi!!!! 
_________________ ALFA 75 2.0 TS '88 2000 BERLINA '74
|
|
 |
|
 |
Franz-re
|
Oggetto del messaggio: Re: Pompa benzina Inviato: mer apr 29, 2009 1:45 pm |
|
Iscritto il: mar mar 31, 2009 1:34 pm Messaggi: 82 Località: Reggio Emilia
tessera numero: 41
Nome e Cognome: Daniele Franzini
|
Mi son messo li' di buona lena ,,,, svuotato serbatoio , smontato la pompa , ( tutta la benzina addosso ,,, inevitabile !! ) una puzza incredibile "benzina di 13 anni" , pulito la pompa da sporcizia , e pulito accuratamente i contatti interni ,,, Dato corrente la pompa riparte !!! Evviva !!! Rimontato il tutto , provato su strada la 6- 2.0 , un bellissimo rombo ma prestazioni scarsissime , ,,,,, Era la prima volta che provavo una 6 -2.0 ,, Tira molto di piu' il TD
_________________ Franzini Daniele
|
|
 |
|
 |
Marco Persico
|
Oggetto del messaggio: Re: Pompa benzina Inviato: mer apr 29, 2009 1:56 pm |
|
Iscritto il: mer mar 12, 2008 4:10 pm Messaggi: 13
tessera numero: 0
|
su non esageriamo il diesel ha un'erogazione differente con molta coppia in basso! la 6 2.0 non è un fulmine! ma da una macchina ferma da 13 anni non puoi mica pretendere che vada alla perfezione al primo avviamento.... falla girare un po' con calma, falla mettere a punto a mestiere e poi sentirai di cosa è capace il pur piccolo (per la 6) 6v di 2 litri. 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
angelo.sorino
|
Oggetto del messaggio: Re: Pompa benzina Inviato: mer apr 29, 2009 2:11 pm |
|
 |
Vice Presidente |
 |
Iscritto il: mer dic 28, 2005 2:38 pm Messaggi: 6908 Località: roma SUD
tessera numero: 87
Nome e Cognome: Angelo Maria SORINO
|
Alfone 73 ha scritto: su non esageriamo il diesel ha un'erogazione differente con molta coppia in basso! la 6 2.0 non è un fulmine! ma da una macchina ferma da 13 anni non puoi mica pretendere che vada alla perfezione al primo avviamento.... falla girare un po' con calma, falla mettere a punto a mestiere e poi sentirai di cosa è capace il pur piccolo (per la 6) 6v di 2 litri.  SI PUO' SCRIVERE PRECISO? 
_________________ h'ò c'apito
ALFISSIMO® SINCE 2005
|
|
 |
|
 |
magoschumy
|
Oggetto del messaggio: Re: Pompa benzina Inviato: gio apr 30, 2009 5:05 pm |
|
Iscritto il: mar feb 17, 2009 4:26 pm Messaggi: 113 Località: Ostia - Roma
|
angelo.sorino ha scritto: Alfone 73 ha scritto: su non esageriamo il diesel ha un'erogazione differente con molta coppia in basso! la 6 2.0 non è un fulmine! ma da una macchina ferma da 13 anni non puoi mica pretendere che vada alla perfezione al primo avviamento.... falla girare un po' con calma, falla mettere a punto a mestiere e poi sentirai di cosa è capace il pur piccolo (per la 6) 6v di 2 litri.  SI PUO' SCRIVERE PRECISO?  Si, ma dopo devi aggiungre "Tutti i diritti riservati"(copyright) 
|
|
 |
|
 |
|