Autore |
Messaggio |
bialbero
|
Oggetto del messaggio: i muletti anche dell'Alfa 6 Inviato: mer ott 29, 2008 10:40 pm |
|
 |
SOCIO ALFISSIMA |
 |
Iscritto il: lun dic 26, 2005 12:04 pm Messaggi: 2849 Località: Cagliari
tessera numero: 97
Nome e Cognome: Cristian Floris
|
|
 |
|
 |
Mauro Simonini
|
Oggetto del messaggio: Re: i muletti anche dell'Alfa 6 Inviato: dom nov 02, 2008 12:15 am |
|
 |
Presidente |
 |
Iscritto il: lun dic 26, 2005 1:07 am Messaggi: 6074
|
_________________ Guido con soddisfazione ghirocar, garanzia da presidente.
|
|
 |
|
 |
Alberto
|
Oggetto del messaggio: Re: i muletti anche dell'Alfa 6 Inviato: dom nov 02, 2008 1:01 am |
|
Iscritto il: dom dic 25, 2005 10:47 pm Messaggi: 2906
tessera numero: 0
|
il muso pare quello delle rio 
|
|
 |
|
 |
Mauro Simonini
|
Oggetto del messaggio: Re: i muletti anche dell'Alfa 6 Inviato: dom nov 02, 2008 1:41 am |
|
 |
Presidente |
 |
Iscritto il: lun dic 26, 2005 1:07 am Messaggi: 6074
|
guarda, il muso, è tutta la rio, se non fosse per l'inversione del tappo del carburante avrtei seri dubbi che queste foto non fossero di un prototipo della rio.
nelle primissime versioni della rio, poi non so con sicurezza quante colonnine avessero per il serraggio ruote, ma nelle sucessive ne hanno 5 e l'attacco è il medesimo della 6, infatti alcune rio son state fotografate con cerchi in lega originali mercedes.
_________________ Guido con soddisfazione ghirocar, garanzia da presidente.
|
|
 |
|
 |
pasquale_c
|
Oggetto del messaggio: Re: i muletti anche dell'Alfa 6 Inviato: dom nov 02, 2008 8:40 am |
|
 |
SOCIO ALFISSIMA |
 |
Iscritto il: gio mag 10, 2007 10:40 pm Messaggi: 1235 Località: Castiglione Delle Stiviere MN / Brescia (lavoro)
tessera numero: 113
Nome e Cognome: Pasquale Carbone
|
Su 4R nel numero della prova della 6, si parla che il V6 era stato a lungo collaudato su una Alfa 2000, ma vi immaginate all'epoca chi ha incontrato per strada questo prototipo! Gia' il 2000 faceva in 8,7 sec (se non ricordo male) i 0-100, con il 2.5 chissa' che dragster! E che rutto! SBAVVV!
_________________    '87 Alfa 75 3.0 6V AMERICA-''90 SPIDER IV 1.6 WEBER---'91 Alfa 75 TWIN SPARK--MILANO : WORK IN PROGRESSCon ALFA 75 dal 1995 ALFISTA RETROGRADO DOC
|
|
 |
|
 |
bialbero
|
Oggetto del messaggio: Re: i muletti anche dell'Alfa 6 Inviato: dom nov 02, 2008 10:47 am |
|
 |
SOCIO ALFISSIMA |
 |
Iscritto il: lun dic 26, 2005 12:04 pm Messaggi: 2849 Località: Cagliari
tessera numero: 97
Nome e Cognome: Cristian Floris
|
tho, mi stava venendo lo stesso dubbio guardandole, è una Rio! invece no, a quanto pare trattasi di 6
|
|
 |
|
 |
bialbero
|
Oggetto del messaggio: Re: i muletti anche dell'Alfa 6 Inviato: dom nov 02, 2008 10:28 pm |
|
 |
SOCIO ALFISSIMA |
 |
Iscritto il: lun dic 26, 2005 12:04 pm Messaggi: 2849 Località: Cagliari
tessera numero: 97
Nome e Cognome: Cristian Floris
|
|
 |
|
 |
bialbero
|
Oggetto del messaggio: Re: i muletti anche dell'Alfa 6 Inviato: gio dic 04, 2008 3:34 pm |
|
 |
SOCIO ALFISSIMA |
 |
Iscritto il: lun dic 26, 2005 12:04 pm Messaggi: 2849 Località: Cagliari
tessera numero: 97
Nome e Cognome: Cristian Floris
|
|
 |
|
 |
gittì
|
Oggetto del messaggio: Re: i muletti anche dell'Alfa 6 Inviato: gio dic 04, 2008 9:52 pm |
|
Iscritto il: ven nov 02, 2007 7:36 pm Messaggi: 1115 Località: Roma
tessera numero: 118
Nome e Cognome: Fabrizio Castagnino
|
mmazza però,già da allora la fiat ce metteva lo zampino notare i fanalini post del fiat 125 
|
|
 |
|
 |
Mauro Simonini
|
Oggetto del messaggio: Re: i muletti anche dell'Alfa 6 Inviato: sab dic 06, 2008 2:39 am |
|
 |
Presidente |
 |
Iscritto il: lun dic 26, 2005 1:07 am Messaggi: 6074
|
io invece ho notato le maniglie porte della gtv usate anche per la montreal, mentre è la prima volta che le vedo su una 4 porte.
_________________ Guido con soddisfazione ghirocar, garanzia da presidente.
|
|
 |
|
 |
maresciallo
|
Oggetto del messaggio: Re: i muletti anche dell'Alfa 6 Inviato: sab dic 06, 2008 4:40 pm |
|
Iscritto il: dom apr 02, 2006 7:26 pm Messaggi: 1
tessera numero: 0
|
peraltro presenti su tutti i vari prototipi..................... chissà che fine avranno fatto (i prototipi)........
|
|
 |
|
 |
Mauri75ts
|
Oggetto del messaggio: Re: i muletti anche dell'Alfa 6 Inviato: gio giu 11, 2009 3:04 pm |
|
Iscritto il: mar giu 02, 2009 11:43 pm Messaggi: 4
|
Qualcuno può raccontarmi nei dettagli la storia della 6 i i suoi prototipi?E' una delle mie auto preferite e quello che sò mi sembra poco difronte a cootanta bellezza ed eleganza ver Alfa Romeo!Sapete tempo fà a Milano mentre ero in giro per autosaloni alla ricerca della mia nuova 75 T.S. ho incontrato un anziano che mi ha raccontato di essere un ex collaudaore dell'Alfa Romeo il quale mi disse che lui stesso era finito in un fosso a causa dell'alta velocità con un prototipo di Alfa 90 dottata di un motore di 2.600 cc pnematici maggiorati ecc...qualcuno di vi ne sà qualcosa?Ah dopo che finì nel fosso l'Alfa di corsa andò a recuperare la 90!
|
|
 |
|
 |
puga88
|
Oggetto del messaggio: Re: i muletti anche dell'Alfa 6 Inviato: gio giu 11, 2009 4:52 pm |
|
 |
SOCIO ALFISSIMA |
 |
Iscritto il: lun mag 01, 2006 2:01 pm Messaggi: 2587 Località: Varese
tessera numero: 124
Nome e Cognome: Giuseppe Lamberto
|
|
 |
|
 |
|