Autore |
Messaggio |
bialbero
|
Oggetto del messaggio: una 6 d'arte Inviato: mar feb 21, 2006 9:41 am |
|
 |
SOCIO ALFISSIMA |
 |
Iscritto il: lun dic 26, 2005 12:04 pm Messaggi: 2849 Località: Cagliari
tessera numero: 97
Nome e Cognome: Cristian Floris
|
|
 |
|
 |
ZIOBORDY
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 21, 2006 9:47 am |
|
Iscritto il: dom gen 01, 2006 11:39 am Messaggi: 1016 Località: Nova Mil. (MI)
tessera numero: 13
Nome e Cognome: Andrea Bordigato
|
ma come si fà a rovinare cosi una 6?
ma soprattutto perchè??
_________________  cosi si guida un'alfa,piede in fondo,culo in terra,marmitta che scintilla l'asfalto e braccio fuori dal finestrino!!!
|
|
 |
|
 |
bialbero
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 21, 2006 9:52 am |
|
 |
SOCIO ALFISSIMA |
 |
Iscritto il: lun dic 26, 2005 12:04 pm Messaggi: 2849 Località: Cagliari
tessera numero: 97
Nome e Cognome: Cristian Floris
|
e il bello è che viene spacciata per "oggetto d'arte"
ahahahahahahaha se quella è arte io sono il Cristian di Donatello in persona 
|
|
 |
|
 |
ZIOBORDY
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 21, 2006 11:29 am |
|
Iscritto il: dom gen 01, 2006 11:39 am Messaggi: 1016 Località: Nova Mil. (MI)
tessera numero: 13
Nome e Cognome: Andrea Bordigato
|
cioè io non sono un purista al 100% qualche pecca di gioventu la ho...........posso capire una tinta particolare,un biscione aerografato sul cofano,un assetto,cerchi da 16 o 17,piuttosto un impianto hi-fi degno di un luna-park (OVVIO CHE COMUNQUE DEVONO ESSERE MODIFICHE CON UN MINIMO DI GUSTO NON TAMARRATE E BASTA)poi dipende dalla vettura in questione........ma sulla 6 che è una ammiraglia no!
_________________  cosi si guida un'alfa,piede in fondo,culo in terra,marmitta che scintilla l'asfalto e braccio fuori dal finestrino!!!
|
|
 |
|
 |
Vincenzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 21, 2006 11:39 am |
|
Iscritto il: dom gen 08, 2006 12:03 am Messaggi: 2006 Località: Roma
tessera numero: 15
Nome e Cognome: Vincenzo Pagano
|
Guardate che è Giorgio Michetti, cioè un pittore, non un tuninghista. Certo, poteva usare un'altra tela. Luzzato prevede un chiusura stimata a 80k euro per il valore dell'artista. Certo che chi dovrà riverniciarla gli verrà un colpo ahahahahaha . La macchina è quella personale del pittore che l'ha comprata usata. Alla faccia della rivalutazione......
_________________ Montreal '72 - Alfetta GTV '76 - 75 TS ASN '91 - Spider 2.0 '93 - Alfa 33 SW Flag '94  Tu spingi che io giro (l'essenza della trazione POSTERIORE)
|
|
 |
|
 |
bialbero
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 21, 2006 11:42 am |
|
 |
SOCIO ALFISSIMA |
 |
Iscritto il: lun dic 26, 2005 12:04 pm Messaggi: 2849 Località: Cagliari
tessera numero: 97
Nome e Cognome: Cristian Floris
|
eh si che fosse un pittore di grido l'avevo capito, però resta il fatto che si tratta pur sempre di pittura...su lamiera anzichè su tela 
|
|
 |
|
 |
ZIOBORDY
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 21, 2006 11:44 am |
|
Iscritto il: dom gen 01, 2006 11:39 am Messaggi: 1016 Località: Nova Mil. (MI)
tessera numero: 13
Nome e Cognome: Andrea Bordigato
|
ma fosse anche picasso ma che cos'ha in testa le pigne??
se aveva voglia di fare qualche disegno poteva usare una 145 piuttosto che una 6 no?
certo che se la vende chi la compra per portarla in carrozzeria di sicuro userà un carroattrezzi e la terra coperta fino a destinazione  io mi vergognerei a farla vedere in giro cosi!!!
magari era anche sanissima di carrozzeria........ 
_________________  cosi si guida un'alfa,piede in fondo,culo in terra,marmitta che scintilla l'asfalto e braccio fuori dal finestrino!!!
|
|
 |
|
 |
andreasapia
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 21, 2006 12:01 pm |
|
Iscritto il: lun dic 26, 2005 7:55 pm Messaggi: 2379 Località: Roma Caput Mundi
tessera numero: 4
Nome e Cognome: Andrea Sapia
|
ZIOBORDY ha scritto: ma fosse anche picasso ma che cos'ha in testa le pigne?? se aveva voglia di fare qualche disegno poteva usare una 145 piuttosto che una 6 no? certo che se la vende chi la compra per portarla in carrozzeria di sicuro userà un carroattrezzi e la terra coperta fino a destinazione  io mi vergognerei a farla vedere in giro cosi!!! magari era anche sanissima di carrozzeria........ 
A Zio Bordy, quello lo devi considerare un quadro, non una macchina!
Che c'entra con gli adesivi coi biscioni e le aerografie truzztuning????Un conto è un'artista che usa il supporto chhe ritiene più opportuno per esprimere ciò che vuole,un conto le miciate!
Ma tu pensi che quella macchina se la compri un appassionato di Alfa che spende 70.000 euro per una 6 che deve pure riverniciare o piuttosto un estimatore di Michetti?
|
|
 |
|
 |
ZIOBORDY
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 21, 2006 12:03 pm |
|
Iscritto il: dom gen 01, 2006 11:39 am Messaggi: 1016 Località: Nova Mil. (MI)
tessera numero: 13
Nome e Cognome: Andrea Bordigato
|
si ANDREA hai ragione.....solo che mi dispiace vedere una bella 6 dipinta cosi.....tutto qui 
_________________  cosi si guida un'alfa,piede in fondo,culo in terra,marmitta che scintilla l'asfalto e braccio fuori dal finestrino!!!
|
|
 |
|
 |
bialbero
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 21, 2006 12:12 pm |
|
 |
SOCIO ALFISSIMA |
 |
Iscritto il: lun dic 26, 2005 12:04 pm Messaggi: 2849 Località: Cagliari
tessera numero: 97
Nome e Cognome: Cristian Floris
|
è più che altro un'oggetto da esibire, da conservare sopratutto per facoltosi clienti e intenditori, in questo caso l'alfismo c'entra poco, e se c'entra riguarda un facoltoso alfista sfegatato
|
|
 |
|
 |
Vincenzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 21, 2006 12:36 pm |
|
Iscritto il: dom gen 08, 2006 12:03 am Messaggi: 2006 Località: Roma
tessera numero: 15
Nome e Cognome: Vincenzo Pagano
|
Non penso che nessun alfista sano di mente la comprerebbe. Dovrebbe essere l'ultima 6 sulla faccia della terra. Urca 80k cucuzze ci rifai un bel po' di garage.....
_________________ Montreal '72 - Alfetta GTV '76 - 75 TS ASN '91 - Spider 2.0 '93 - Alfa 33 SW Flag '94  Tu spingi che io giro (l'essenza della trazione POSTERIORE)
|
|
 |
|
 |
Giorgio
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 21, 2006 12:56 pm |
|
Iscritto il: lun dic 26, 2005 10:54 am Messaggi: 328 Località: Orte
tessera numero: 34
Nome e Cognome: Giorgio Camiciola
|
Andrea@Alfetta ha scritto: Ma tu pensi che quella macchina se la compri un appassionato di Alfa che spende 70.000 euro per una 6 che deve pure riverniciare o piuttosto un estimatore di Michetti?
MA ALLORA PERCHE' è IN ELENCO TRA LE AUTO IN ASTA "ALFA ROMEO DA COLLEZIONE" E NON IN ASTA TRA LE OPERE DELL'ARTISTA INCOMPRESO? (SE LO AVEVANO COMPRESO L'AUTO ERA IN UN MUSEO) EHEHEHHEHEHEHEHEH
_________________ "...avevo in bocca il giravite,con una mano allentavo un dado con la chiave,con l'altra tenevo su il traliccio e le corte gambe avvinghiate alla scala mi servivano per non cadere, sembravo un saltinbanco al circo,ma a un certo punto peroglio con in una mano la borsina con i deplian e nell'altra un fanale dice: POI BISOGNA CHE CI METTIAMO A TAVOLINO PERCHè IN QUESTO CLUB CI SONO COSE CHE NON FUNZIONANO..." Mauro Simonini - Avventure alla Fiera - Alfissima Editore, Collana Narrativa per Ragazzi.
"Gli amici si dice, si vedono nel momento del "bisogno",sara' per questo che quando vado al cesso non incontro mai nessuno?" Armando Mozzi - Confessioni di un Webmaster - Alfissima Editore, Collana narrativa per Giovani Informatici
|
|
 |
|
 |
andreasapia
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 21, 2006 1:00 pm |
|
Iscritto il: lun dic 26, 2005 7:55 pm Messaggi: 2379 Località: Roma Caput Mundi
tessera numero: 4
Nome e Cognome: Andrea Sapia
|
GIOPPO ha scritto: Andrea@Alfetta ha scritto: Ma tu pensi che quella macchina se la compri un appassionato di Alfa che spende 70.000 euro per una 6 che deve pure riverniciare o piuttosto un estimatore di Michetti? MA ALLORA PERCHE' è IN ELENCO TRA LE AUTO IN ASTA "ALFA ROMEO DA COLLEZIONE" E NON IN ASTA TRA LE OPERE DELL'ARTISTA INCOMPRESO? (SE LO AVEVANO COMPRESO L'AUTO ERA IN UN MUSEO) EHEHEHHEHEHEHEHEH
Perchè non penso che una 6 se l'appendano alla parete del salotto per fare bella figura con gli amici, mio sagace amico....
|
|
 |
|
 |
Armando
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 21, 2006 1:20 pm |
|
Iscritto il: dom dic 25, 2005 3:40 pm Messaggi: 15577 Località: VERONA
tessera numero: 2
Nome e Cognome: Armando Mozzi
|
a me piu che un oggettp d'arte sembra un oggetto d'ORTE.
_________________  
|
|
 |
|
 |
angelo.sorino
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 21, 2006 2:27 pm |
|
 |
Vice Presidente |
 |
Iscritto il: mer dic 28, 2005 2:38 pm Messaggi: 6908 Località: roma SUD
tessera numero: 87
Nome e Cognome: Angelo Maria SORINO
|
Armandone ha scritto: a me piu che un oggettp d'arte sembra un oggetto d'ORTE.
...ottima!!  ...la battuta, la macchina è semplicemente una cacata...grazie a dio non capisco un cazzo di arte....se non:
"quando la tecologoia è arte"
_________________ h'ò c'apito
ALFISSIMO® SINCE 2005
|
|
 |
|
 |
Mauro Simonini
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 21, 2006 2:55 pm |
|
 |
Presidente |
 |
Iscritto il: lun dic 26, 2005 1:07 am Messaggi: 6074
|
chi è sto collione con una 6 picassò ahhahahahahaah
_________________ Guido con soddisfazione ghirocar, garanzia da presidente.
|
|
 |
|
 |
Claudio Giudice
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer feb 22, 2006 3:37 pm |
|
 |
SOCIO ALFISSIMA |
 |
Iscritto il: mar dic 27, 2005 1:46 pm Messaggi: 3246 Località: Milano
tessera numero: 9
Nome e Cognome: Claudio Giudice
|
Armandone ha scritto: a me piu che un oggettp d'arte sembra un oggetto d'ORTE.
Me stò a ribaltà dalle risate ... Andrea ed Armando mitttici !! 
_________________ Alfetta '74 Giulia Super 1600 Biscione '70
Quanno è giornata da pijarlo ar culo er vento t'arza la camicia
|
|
 |
|
 |
Alfista1983
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer feb 22, 2006 5:30 pm |
|
Iscritto il: lun dic 26, 2005 2:44 am Messaggi: 1825 Località: Formia (LT)
tessera numero: 61
Nome e Cognome: Stefano Villani
|
ricordo che anche sulla BMW M1 fecero una cosa simile...cmq dai tutto sommato nn ci vedo nulla di tragico,anzi,mi sento onorato xchè come base ha usato una 6(visto che poi nn è la prima macchina che incontri x la via)
_________________ 1984 Alfetta 2.0 Quadrifoglio Oro Injection 1988 Alfa 75 6V 3.0 America
 
|
|
 |
|
 |
|