Autore |
Messaggio |
Anonymous
|
Oggetto del messaggio: ALFA 6 BLINDATA Inviato: dom feb 12, 2006 3:54 pm |
|
|
Le Alfa 6 blindate potevano essere allestite direttamente dall'Alfa(prezzo 68 milioni nel 1983) o da vari carrozzieri esterni;lo stesso valeva per l'Alfetta,che si prestava addirittura meglio della 6 per via della possibilità di montare organi meccanici della sorella maggiore per adeguarla al maggior peso.Mentre per l'Alfa 6 non c'era un'Alfa 7 da cui attingere per freni maggiorati,ecc.
I carrozzieri esterni più quotati all'epoca erano: Elio e Gianni Zagato,Fontauto(CN),Carrozzeria Grazia(BO),off.Introzzi(VA),gruppo ind.Fissore(CN),carrozzeria Pavesi(MI) e infine,la Boneschi(MI).I prezzi della sola blindatura variavano dai 25/30 milioni della Introzzi ai 50/65 della Fissore,sempre riferiti al 1983.
Le carrozzerie venivano corazzate con vari materiali,dal kevlar alla fibra di ceramica,e veniva montato all'interno un interfono per comunicare a cristalli chiusi con l'esterno.Alle ruote venivano fissate delle fasce dette Tyron con gomme Pirelli P6 antisperonamento o Dunlop Denovo 2 con speciali camere d'aria anti foratura e anti proiettili.
Per quanto riguarda i motori,sono a conoscenza di alcune Alfetta del ministero col motore Alfa 6.Per le 6 non so se effettivamente alcuni effettuassero modifiche al motore,che comunque esistevano.All'epoca ad esempio c'era il preparatore americano Callaway che allestiva il GTV 6 biturbo con 240 CV
|
|
 |
|
 |
Vincenzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom feb 12, 2006 4:10 pm |
|
Iscritto il: dom gen 08, 2006 12:03 am Messaggi: 2006 Località: Roma
tessera numero: 15
Nome e Cognome: Vincenzo Pagano
|
Io ho fatto il militare, non a Cuneo, e ho camminato un paio di volte in un'alfetta blindata che aveva i vetri tipo quelli delle maschere subacquee e le porte che pesavano un accidenti. Eppure camminava. Il tizio che guidava diceva che il motore era alfa ma non alfetta. Non ho mai dato peso a quella che pareva leggenda metropolitana (tipo le forze dell'ordine che avevano i 1.8 iperpreparati), ma il suono non era quello del 4 cilindri della mia 75.
_________________ Montreal '72 - Alfetta GTV '76 - 75 TS ASN '91 - Spider 2.0 '93 - Alfa 33 SW Flag '94  Tu spingi che io giro (l'essenza della trazione POSTERIORE)
|
|
 |
|
 |
Anonymous
|
Oggetto del messaggio: probabilmente Inviato: dom feb 12, 2006 4:40 pm |
|
|
si trattava di un Alfetta col V6
|
|
 |
|
 |
Vincenzo
|
Oggetto del messaggio: Re: probabilmente Inviato: dom feb 12, 2006 4:45 pm |
|
Iscritto il: dom gen 08, 2006 12:03 am Messaggi: 2006 Località: Roma
tessera numero: 15
Nome e Cognome: Vincenzo Pagano
|
riccardobiscione73 ha scritto: si trattava di un Alfetta col V6
Non sarebbe male trovarne una e trapiantarci la carrozzeria di una non blindata. Quella blindata fuggiva come una normale (il tipo era comunque un manico). Pensa tu a una normale con V6... Azz, roba da 240 orari e accelerazione migliore di una ....159 (lo so, ci vuole poco)
_________________ Montreal '72 - Alfetta GTV '76 - 75 TS ASN '91 - Spider 2.0 '93 - Alfa 33 SW Flag '94  Tu spingi che io giro (l'essenza della trazione POSTERIORE)
|
|
 |
|
 |
Anonymous
|
Oggetto del messaggio: E si Inviato: dom feb 12, 2006 5:51 pm |
|
|
sarebbe bello creare il mostro:un 3000 ,un bell'assetto e freni da gara...
|
|
 |
|
 |
Mauro Simonini
|
Oggetto del messaggio: Re: Aziende che blindavano le 6 Inviato: dom feb 12, 2006 7:01 pm |
|
 |
Presidente |
 |
Iscritto il: lun dic 26, 2005 1:07 am Messaggi: 6074
|
riccardobiscione73 ha scritto: Le Alfa 6 blindate potevano essere allestite direttamente dall'Alfa(prezzo 68 milioni nel 1983) o da vari carrozzieri esterni;lo stesso valeva per l'Alfetta,che si prestava addirittura meglio della 6 per via della possibilità di montare organi meccanici della sorella maggiore per adeguarla al maggior peso.Mentre per l'Alfa 6 non c'era un'Alfa 7 da cui attingere per freni maggiorati,ecc. I carrozzieri esterni più quotati all'epoca erano: Elio e Gianni Zagato,Fontauto(CN),Carrozzeria Grazia(BO),off.Introzzi(VA),gruppo ind.Fissore(CN),carrozzeria Pavesi(MI) e infine,la Boneschi(MI).I prezzi della sola blindatura variavano dai 25/30 milioni della Introzzi ai 50/65 della Fissore,sempre riferiti al 1983. Le carrozzerie venivano corazzate con vari materiali,dal kevlar alla fibra di ceramica,e veniva montato all'interno un interfono per comunicare a cristalli chiusi con l'esterno.Alle ruote venivano fissate delle fasce dette Tyron con gomme Pirelli P6 antisperonamento o Dunlop Denovo 2 con speciali camere d'aria anti foratura e anti proiettili. Per quanto riguarda i motori,sono a conoscenza di alcune Alfetta del ministero col motore Alfa 6.Per le 6 non so se effettivamente alcuni effettuassero modifiche al motore,che comunque esistevano.All'epoca ad esempio c'era il preparatore americano Callaway che allestiva il GTV 6 biturbo con 240 CV
HAHAHAAHAHHAHAHA
_________________ Guido con soddisfazione ghirocar, garanzia da presidente.
|
|
 |
|
 |
Vincenzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom feb 12, 2006 7:15 pm |
|
Iscritto il: dom gen 08, 2006 12:03 am Messaggi: 2006 Località: Roma
tessera numero: 15
Nome e Cognome: Vincenzo Pagano
|
Presidente, tutto sbagliato? In parte? Meravigliato?
_________________ Montreal '72 - Alfetta GTV '76 - 75 TS ASN '91 - Spider 2.0 '93 - Alfa 33 SW Flag '94  Tu spingi che io giro (l'essenza della trazione POSTERIORE)
|
|
 |
|
 |
Mauro Simonini
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom feb 12, 2006 7:21 pm |
|
 |
Presidente |
 |
Iscritto il: lun dic 26, 2005 1:07 am Messaggi: 6074
|
QUESTO FORUM NON SEMBRA + IL FORUM DI ALFISSIMA
TANTI POST TANTE MINCHIATE ..........
_________________ Guido con soddisfazione ghirocar, garanzia da presidente.
|
|
 |
|
 |
Vincenzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom feb 12, 2006 7:26 pm |
|
Iscritto il: dom gen 08, 2006 12:03 am Messaggi: 2006 Località: Roma
tessera numero: 15
Nome e Cognome: Vincenzo Pagano
|
Mauro Simonini ha scritto: QUESTO FORUM NON SEMBRA + IL FORUM DI ALFISSIMA TANTI POST TANTE MINCHIATE ..........
Un momento, non ho capito, non è vero il fatto delle alfetta V6? Io non lo so. Sono salito solo su una blindata e mi sembrava camminasse. Ma se avesse un V6, sinceramente non c'ho mai pensato. E non potevo mettermi ad ascoltare il motore o aprire il cofano.
_________________ Montreal '72 - Alfetta GTV '76 - 75 TS ASN '91 - Spider 2.0 '93 - Alfa 33 SW Flag '94  Tu spingi che io giro (l'essenza della trazione POSTERIORE)
|
|
 |
|
 |
Mauro Simonini
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom feb 12, 2006 7:29 pm |
|
 |
Presidente |
 |
Iscritto il: lun dic 26, 2005 1:07 am Messaggi: 6074
|
SE VEDI + SOPRA LE RISATE SONO QUOTATE SU UN TOPIC BEN PRECISO.
_________________ Guido con soddisfazione ghirocar, garanzia da presidente.
|
|
 |
|
 |
Vincenzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom feb 12, 2006 7:45 pm |
|
Iscritto il: dom gen 08, 2006 12:03 am Messaggi: 2006 Località: Roma
tessera numero: 15
Nome e Cognome: Vincenzo Pagano
|
Mauro Simonini ha scritto: SE VEDI + SOPRA LE RISATE SONO QUOTATE SU UN TOPIC BEN PRECISO.
Scusa, mi sto arravogliando con il mouse. Ti fanno ridere i prezzi o il preparatore americano?
_________________ Montreal '72 - Alfetta GTV '76 - 75 TS ASN '91 - Spider 2.0 '93 - Alfa 33 SW Flag '94  Tu spingi che io giro (l'essenza della trazione POSTERIORE)
|
|
 |
|
 |
Mauro Simonini
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun feb 13, 2006 12:47 am |
|
 |
Presidente |
 |
Iscritto il: lun dic 26, 2005 1:07 am Messaggi: 6074
|
posteriore ha scritto: Mauro Simonini ha scritto: SE VEDI + SOPRA LE RISATE SONO QUOTATE SU UN TOPIC BEN PRECISO. Scusa, mi sto arravogliando con il mouse. Ti fanno ridere i prezzi o il preparatore americano?
MI SEMBRA INUTILE SRIVERE QUELLO CHE è STATO SCRITTO NEL TOPIC SOTTO A QUESTO
http://www.alfissimaforum.com/forum/viewtopic.php?t=112
_________________ Guido con soddisfazione ghirocar, garanzia da presidente.
|
|
 |
|
 |
Avioalfa
|
Oggetto del messaggio: Re: ALFA 6 BLINDATA Inviato: lun feb 13, 2006 10:22 am |
|
 |
SOCIO ALFISSIMA |
 |
Iscritto il: lun dic 26, 2005 9:54 am Messaggi: 69
|
riccardobiscione73 ha scritto: Le Alfa 6 blindate potevano essere allestite direttamente dall'Alfa(prezzo 68 milioni nel 1983) o da vari carrozzieri esterni;lo stesso valeva per l'Alfetta,che si prestava addirittura meglio della 6 per via della possibilità di montare organi meccanici della sorella maggiore per adeguarla al maggior peso.Mentre per l'Alfa 6 non c'era un'Alfa 7 da cui attingere per freni maggiorati,ecc. I carrozzieri esterni più quotati all'epoca erano: Elio e Gianni Zagato,Fontauto(CN),Carrozzeria Grazia(BO),off.Introzzi(VA),gruppo ind.Fissore(CN),carrozzeria Pavesi(MI) e infine,la Boneschi(MI).I prezzi della sola blindatura variavano dai 25/30 milioni della Introzzi ai 50/65 della Fissore,sempre riferiti al 1983. Le carrozzerie venivano corazzate con vari materiali,dal kevlar alla fibra di ceramica,e veniva montato all'interno un interfono per comunicare a cristalli chiusi con l'esterno.Alle ruote venivano fissate delle fasce dette Tyron con gomme Pirelli P6 antisperonamento o Dunlop Denovo 2 con speciali camere d'aria anti foratura e anti proiettili. Per quanto riguarda i motori,sono a conoscenza di alcune Alfetta del ministero col motore Alfa 6.Per le 6 non so se effettivamente alcuni effettuassero modifiche al motore,che comunque esistevano.All'epoca ad esempio c'era il preparatore americano Callaway che allestiva il GTV 6 biturbo con 240 CV
Hai dimenticato la carrozzeria Marazzi di Caronno P. (VA), che negli anni '70 blindava le vetture direttamente per l'Alfa Romeo.
_________________ ALFA 75 - Il valore di una tecnologia
|
|
 |
|
 |
Anonymous
|
Oggetto del messaggio: E' vero Inviato: lun feb 13, 2006 1:56 pm |
|
|
ma io ho elencato i carrozzieri che trasformavano le Alfa 6 negli anni 80,dal mio elenco non figurava Marazzi.
Comunque c'è sempre da imparare,anche con tutti i libri del mondo...
difatti non sempre basta leggere articoli o libri per poter vantare conoscenze "da insegnante".Soprattutto bisogna saper valutare quello che dicono coloro che pensano di saper tutto!
CIAOOOO
|
|
 |
|
 |
Anonymous
|
Oggetto del messaggio: ha,volevo dire Inviato: lun feb 13, 2006 2:00 pm |
|
|
che ieri ho scritto nel topic "alfa 6 blindata?",poi ieri sera non c'era traccia dei miei messaggi,che oggi ho ritrovato in qs.topic
|
|
 |
|
 |
Mauro Simonini
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun feb 13, 2006 2:02 pm |
|
 |
Presidente |
 |
Iscritto il: lun dic 26, 2005 1:07 am Messaggi: 6074
|
avio, ha ragione, la marazzi era la + famosa come legame con l'alfa, e sicuramente avrà blindato anche la 6 che comunque, ripeto non era in listino come invece l'alfetta e la 90 , vetture prodotte dalla "Alfa Romeo Veicoli Commercia e Lavorazioni Meccaniche" reparto nato dallo scorporamento della vecchia APOMI.
LA società con sede a Napoli, mentre lo stabilimento e sito in Pomigliano D'Arco.
_________________ Guido con soddisfazione ghirocar, garanzia da presidente.
|
|
 |
|
 |
Anonymous
|
Oggetto del messaggio: Quindi la 6 veniva blindata solo da esterni? Inviato: lun feb 13, 2006 2:10 pm |
|
|
Io ho letto su Autocapital del Marzo/Aprile 83 che l'Alfa aveva in listino una blindata a 68 milioni,ma era l'Alfetta.
Pardon.
|
|
 |
|
 |
Mauro Simonini
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun feb 13, 2006 2:26 pm |
|
 |
Presidente |
 |
Iscritto il: lun dic 26, 2005 1:07 am Messaggi: 6074
|
alora caro riccardo, riguardo ai tuoi post e poi riapparsi..........forse sarebbe meglio che quando apri la pagina l'aprissi come alfa 6, così potrai notare che ci sono 2 topic dedicati alla 6 blindata, i "soliti casini"
poi quelli che "credono di saper tutto" quando scrivono lo fanno per aver letto su documenti ufficiali alfa, e non su riviste, quando questi leggono sulle ormai riviste spazzatura prima di prendere per buono un articolo che interessa s'informano con l'aiuto di altre fonti sull'attendibilità, poi se la rivista ha fatto un buon articolo e c'è chi non la sa leggere, beh.......allora mi sembra superfluo stare a discutere.
se apri come alfa 6 vedrai che c'era già scritto che nessuna 6 blindata fù prodotta direttamente dall'alfa, tantomeno in versione biturbo, questo non toglie che siano esistite, frutto di vari elaboratori esterni e comunque io non nè ho mai sentito parlare. quando si fanno delle affermazioni, e si vuole insistere ci vuole la fonte dove poter attingere una documentazione.
es. io posso prendere una alfasud ti e dire che tale vettura ha vinto 2 trofei, perchè l'ha detto chi l'ha venduta..............beh senza una documentazione, agonistica che lo prova e senza un passaporto tecnico il mio acquisto vale zero.
_________________ Guido con soddisfazione ghirocar, garanzia da presidente.
|
|
 |
|
 |
Anonymous
|
Oggetto del messaggio: Ci credo, Inviato: lun feb 13, 2006 9:18 pm |
|
|
ma neppure è sempre vero quello che si può leggere su documenti aziendali,specie di aziende che han cambiato svariate mani...io non ho certo l'abitudine di prendere per oro colato quello che è scritto sulle riviste,ma ovviamente se si parla di qualche argomento poco trattato lo leggo con interesse.
Oltretutto sapere tutte le (vere) vicissitudini di un azienda quasi centenaria come l'Alfa Romeo,mi sembra proprio una vera presunzione per chiunque.
Sono consapevole che su uno stesso modello puoi trovare giudizi opposti a secondo di cosa leggi
|
|
 |
|
 |
Mauro Simonini
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar feb 14, 2006 2:48 pm |
|
 |
Presidente |
 |
Iscritto il: lun dic 26, 2005 1:07 am Messaggi: 6074
|
allora, la documentazione aziendale è una documentazione fatta all'epoca, non è che oggi in alfa si mettono a scrivere delle alfette blindate, i documenti riguardano l'epoca della vettura , per farti un esempio, meglio comprare una cartella stampa che un libro.
nessuno ha la presunzione di sapere tutto, ma concendimi la presunzione, che quello che sò è da fatti è dati uffuiciali e non per sentito dire o letto su topolino.
la conoscenza di un marchio e di tutta la sua storia è complicato e lunghissimo, nel caso dell'alfa quasi infinito , quindi tutti, me compreso hanno sicuramente sempre da imparare, e saro sicuramente grato a chi m'insegnera' cose reali e non raccontandomi di asini che volano.
Mentre quando ti riferisci ai giudizi a seconda di cosa leggi, che puoi trovare giudizzi opposti sono daccordo, ma infatti io non replico un giudizio scritto da chi puo vedere le cose diversamente da me, il giudizio rimane sempre una costante soggettiva, mentre i dati , le versioni sono inconfutabilmente oggettive, quindi nessun asino che vola.
ti faccio un esempio, tu leggi un articolo sull'alfetta.........che dice sterzo pesante ci vorrebbe il servo........BENE L'IMPRESSIONE DI CHI SCRIVE è QUELLA, MENTRE IO TROVO LO STEZO DELL'ALFETTA PERFETTO PER LAMIA GUIDA. e queste sono opinioni SOGGETTIVE. mentre se tu leggi L'ALFETTA è UNA VETTURA MONOVOLUME ...........è un errorre oggettivo, cioè l'aLfetta monovolume non esiste.
si.......ma un carroziere ........... l'ha fatta!!!!!!!!!
E CHI SE NE FREGA!!!!!!!!!!
_________________ Guido con soddisfazione ghirocar, garanzia da presidente.
|
|
 |
|
 |
Anonymous
|
Oggetto del messaggio: quoto Inviato: mar feb 14, 2006 3:04 pm |
|
|
un discorso che non fa una piega.
|
|
 |
|
 |
Mauro Simonini
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer mar 01, 2006 3:15 pm |
|
 |
Presidente |
 |
Iscritto il: lun dic 26, 2005 1:07 am Messaggi: 6074
|
IL FUSI:
--------------
Scusate se rientro in argomento, ma quello che ho letto come "citazione" mi sa di un pout pourri preso da varie pubblicazioni.
Il discorso "non c'era un'Alfa 7 da cui attingere" se non erro è una citazione dal libro "Alfazioso" dell'amico Gippo Salvetti, che è ben informato che l'Alfa non abbia mai realizzato, di suo, un'Alfa 6 blindata. Ricordo che questo veniva detto anche in articoli dell'epoca (peraltro il carrozziere Introzzi, fra gli altri, forniva anche un'Alfasud blindata se è per quello).
Di Alfette ministeriali col sei cilindri poi.......... mi sa che fa la pariglia, st'informazione, con quella delle Alfa 6 blindate e turbizzate.
Da che risulti dalla documentazione ufficiale che io ho le blindate erano le Alfetta e le Alfa 90 (quest'ultima anche 6 cilindri).
E stop.
_________________ Guido con soddisfazione ghirocar, garanzia da presidente.
|
|
 |
|
 |
Anonymous
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer mar 01, 2006 8:14 pm |
|
|
Mauro Simonini ha scritto: IL FUSI: --------------
Scusate se rientro in argomento, ma quello che ho letto come "citazione" mi sa di un pout pourri preso da varie pubblicazioni. Il discorso "non c'era un'Alfa 7 da cui attingere" se non erro è una citazione dal libro "Alfazioso" dell'amico Gippo Salvetti, che è ben informato che l'Alfa non abbia mai realizzato, di suo, un'Alfa 6 blindata. Ricordo che questo veniva detto anche in articoli dell'epoca (peraltro il carrozziere Introzzi, fra gli altri, forniva anche un'Alfasud blindata se è per quello). Di Alfette ministeriali col sei cilindri poi.......... mi sa che fa la pariglia, st'informazione, con quella delle Alfa 6 blindate e turbizzate. Da che risulti dalla documentazione ufficiale che io ho le blindate erano le Alfetta e le Alfa 90 (quest'ultima anche 6 cilindri). E stop.
Indovinato.Quel poco che ho letto sulla 6 blindata viene da Alfazioso di Gippo Salvetti(vedi citazione) e qualche articolo su Autocapital e Quattroruote,da qui il pout pourrì  .Beh,per il doppio casino sull'argomento Alfa 6 blindata,chiedo scusa ma erano i primi giorni che avevo il Computer,e ho dovuto fare un po di scuola...guida.
Ciao
|
|
 |
|
 |
Mauro Simonini
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun dic 18, 2006 4:39 pm |
|
 |
Presidente |
 |
Iscritto il: lun dic 26, 2005 1:07 am Messaggi: 6074
|
Schuzzer ha scritto: Non per fare il "so tutto" io. Ma mi ricordo che molto tempo fa mio papà mentre stava cercado un'Alfa 6 TD, si era imbattutto in una Alfa6 prima serie blindata. Giacieva nello scantinato del consessionario assieme ad un'alfetta e un GTV sempre blindati. Mi ricordo solo che era di colore blu ed aveva le griglie per gli interfono. Quanto è fallita la consessionaria Alfa Romeo l'Alfa 6 e l'Alfetta sono state "cubizzate" mentre il GTV è rimasto fino ad un paio di anni fa sul piazzale di un concessonario FIAT di Bussolengo ( Verona).
MA GUARDA CHE NESSUNO NEGA L'ESISTENZA DI ALFA 6 BLINDATE, SI DICE SOLO CHE NON LE HA MAI FATTE DIRETTAMENTE L'ALFA, MA SONO FRUTTO DELLA REALIZZAZIONE DI CARROZZERIE ESTERNE CHE BLINDAVANO QUALSIASI AUTO SU RICHIESTA DEL CLIENTE..........VEDI GTV.
_________________ Guido con soddisfazione ghirocar, garanzia da presidente.
|
|
 |
|
 |
|