Autore |
Messaggio |
maresciallo
|
Oggetto del messaggio: I DIESEL ALFA ROMEO Inviato: dom dic 14, 2008 6:40 pm |
|
Iscritto il: dom apr 02, 2006 7:26 pm Messaggi: 1
tessera numero: 0
|
A partire dalla Giulia Diesel, equipaggiata col Perkins, l'Alfa Romeo ha avuto almeno una versione a gasolio delle proprie vetture, vedi 33, Giulietta, Alfetta, 90, 75............ Poiché parliamo di motori di provenienza "esterna", mi chiedevo se in questo arco di tempo l'Alfa Romeo stessa avesse mai progettato un proprio motore a gasolio e se si ha notizia di prototipi "marcianti".............
|
|
 |
|
 |
StefanoQV
|
Oggetto del messaggio: Re: I DIESEL ALFA ROMEO Inviato: lun dic 15, 2008 9:47 am |
|
Iscritto il: sab mag 10, 2008 12:15 pm Messaggi: 1977
tessera numero: 44
Nome e Cognome: Stefano Bramati
|
Io sapevo solo del progetto Boxer Diesel.
_________________ Alfa Romeo 33 1.7 QV 87' Alfa Romeo 33 1.3 IE L 93'
|
|
 |
|
 |
Mauro Simonini
|
Oggetto del messaggio: Re: I DIESEL ALFA ROMEO Inviato: mar dic 16, 2008 8:40 am |
|
 |
Presidente |
 |
Iscritto il: lun dic 26, 2005 1:07 am Messaggi: 6074
|
Il boxer a gasolio, fu progettato da un ingegnere estrno, un privato........lo propose all'alfa, ma quest'ultima rifiutò tale soluzione. dopo qualche anno ritroveremo su la 33 il 3 cilindri vm.
parlando di diesel, l'alfa romeo oltre a motori diesel per autocarri pesanti, negli anni 50 prpose per il romeo un bicilindrico di circa 1200 c.c. a 2 tempi e sovralimentato, ma sinceramente non so' la vera derivazione di tale motore. nel solito periodo venne allestito un prototipo di alfa matta con motore a gasolio.
all'alfa con la nafta non sono mai andati daccordo..........il suo campo era altro.
_________________ Guido con soddisfazione ghirocar, garanzia da presidente.
|
|
 |
|
 |
Alfista1983
|
Oggetto del messaggio: Re: I DIESEL ALFA ROMEO Inviato: mar dic 16, 2008 2:49 pm |
|
Iscritto il: lun dic 26, 2005 2:44 am Messaggi: 1825 Località: Formia (LT)
tessera numero: 61
Nome e Cognome: Stefano Villani
|
si è vero,però si sono sempre fatti rispettare 
_________________ 1984 Alfetta 2.0 Quadrifoglio Oro Injection 1988 Alfa 75 6V 3.0 America
 
|
|
 |
|
 |
giangirm
|
Oggetto del messaggio: Re: I DIESEL ALFA ROMEO Inviato: lun dic 22, 2008 4:06 pm |
|
Iscritto il: mar nov 28, 2006 6:16 pm Messaggi: 57
|
Mauro Simonini ha scritto: all'alfa con la nafta non sono mai andati daccordo..........il suo campo era altro. umh vero.. ma di solito hanno sempre montato motori all' avanguardia nelle prestazioni. I più veloci diesel erano sempre sulle Alfa
|
|
 |
|
 |
angelo.sorino
|
Oggetto del messaggio: Re: I DIESEL ALFA ROMEO Inviato: lun dic 22, 2008 4:08 pm |
|
 |
Vice Presidente |
 |
Iscritto il: mer dic 28, 2005 2:38 pm Messaggi: 6908 Località: roma SUD
tessera numero: 87
Nome e Cognome: Angelo Maria SORINO
|
c'è una bellissima frase di gippo su alfazioso 1 a proposito del diesel e dell'alfa...stasera la cerco...
_________________ h'ò c'apito
ALFISSIMO® SINCE 2005
|
|
 |
|
 |
Il FUSI
|
Oggetto del messaggio: Re: I DIESEL ALFA ROMEO Inviato: mar dic 23, 2008 9:04 am |
|
Iscritto il: gio dic 29, 2005 1:43 pm Messaggi: 2732 Località: La Spezia
tessera numero: 0
|
"...l'olezzo del diesel, a Villa d'Este, si sente solo dietro il furgone dei fornitori"........
E' questa che intendevi? A memoria mi pare faccia così......
_________________ Se sulla Cisa dopo averti sorpassato ti mando a fanculo è perchè sicuramente non hai guidato bene. Prenditi il vaffanculo e non rompermi le palle la porssima volta. (anonimo ceparanese)
|
|
 |
|
 |
angelo.sorino
|
Oggetto del messaggio: Re: I DIESEL ALFA ROMEO Inviato: mar dic 23, 2008 9:15 am |
|
 |
Vice Presidente |
 |
Iscritto il: mer dic 28, 2005 2:38 pm Messaggi: 6908 Località: roma SUD
tessera numero: 87
Nome e Cognome: Angelo Maria SORINO
|
Il FUSI ha scritto: "...l'olezzo del diesel, a Villa d'Este, si sente solo dietro il furgone dei fornitori"........
E' questa che intendevi? A memoria mi pare faccia così...... ESATTO! forse è un tantino "classista"...però rende l'idea! 
_________________ h'ò c'apito
ALFISSIMO® SINCE 2005
|
|
 |
|
 |
Mauro Simonini
|
Oggetto del messaggio: Re: I DIESEL ALFA ROMEO Inviato: gio gen 29, 2009 7:05 am |
|
 |
Presidente |
 |
Iscritto il: lun dic 26, 2005 1:07 am Messaggi: 6074
|
giangirm ha scritto: PENNELLONE ha scritto: all'alfa con la nafta non sono mai andati daccordo..........il suo campo era altro. umh vero.. ma di solito hanno sempre montato motori all' avanguardia nelle prestazioni. I più veloci diesel erano sempre sulle Alfa diciamo che l'alfa romeo ha fatto solamente 2 esperienze a gasolio, quella con il perkins e quella con la vm, certo ai tempi della giulia i diesel erano ancora motori poco sviluppati, poi le motorizzazioni turbo hanno fatto fare alle vetture a gasolio un bel passo avanti. di certo c'è da dire che le alfa , rispetto a altri costruttori, avevano per contro una meccanica a benzina che dificilmente un motore a nafta poteva far dimenticare, mentre fra una citroen cx a benzina da 170 e una diesel da 165 la differenza era veramente minima.
_________________ Guido con soddisfazione ghirocar, garanzia da presidente.
|
|
 |
|
 |
Riccardo Riccardi
|
Oggetto del messaggio: Re: I DIESEL ALFA ROMEO Inviato: gio feb 05, 2009 10:23 pm |
|
Iscritto il: lun mag 12, 2008 10:15 pm Messaggi: 2358 Località: Albenga(SV)
tessera numero: 148
Nome e Cognome: Riccardo Riccardi
|
Sull'articolo dedicato alla Giulia Nuova Super ,su Automobilismo d'Epoca di Febbraio,ho letto che le Giulia Diesel venivano assemblate dall'AUTODELTA....Questa cosa non la ricordavo,qualcuno conosce maggiori particolari sulla vicenda ?
_________________ RiccardoBiscione73 
|
|
 |
|
 |
Mauro Simonini
|
Oggetto del messaggio: Re: I DIESEL ALFA ROMEO Inviato: gio feb 05, 2009 11:19 pm |
|
 |
Presidente |
 |
Iscritto il: lun dic 26, 2005 1:07 am Messaggi: 6074
|
precisamente, non so' se venivano assemblate dall'autodelta, ma con sicurezza posso dirti che l'autodelta, reparto sportivo dell'alfa, mise appunto questa versione della giulia, non proprio ne usci' un prodotto degno della scuderia 
_________________ Guido con soddisfazione ghirocar, garanzia da presidente.
|
|
 |
|
 |
Riccardo Riccardi
|
Oggetto del messaggio: Re: I DIESEL ALFA ROMEO Inviato: gio feb 05, 2009 11:54 pm |
|
Iscritto il: lun mag 12, 2008 10:15 pm Messaggi: 2358 Località: Albenga(SV)
tessera numero: 148
Nome e Cognome: Riccardo Riccardi
|
Grazie per la precisazione Mauro  . .....in effetti non fu proprio un purosangue..... 
_________________ RiccardoBiscione73 
|
|
 |
|
 |
cuorealfa7984
|
Oggetto del messaggio: Re: I DIESEL ALFA ROMEO Inviato: lun mar 09, 2009 2:02 am |
|
Iscritto il: dom giu 15, 2008 7:39 pm Messaggi: 15
|
Ho letto anch'io quella notiziz sulla fabbricazione della Giulia Diesel da parte dell'Autodelta, certo la Giula D era all'epoca la diesel più veloce: 140 km/h, alla Mercedes ci voleva la 240D per fare quella velocità ed era una 2400cc, poi l'Alfa è stata la prima 5 merce diesel! Casomai erano quei 43 sec sul km da fermo che non soddisfavano l'Alfista, entrare in autostrada, e subito dopo aver passato il casello, scceleratore a tappeto, contagiri a 4000 in zona rossa, rumore da OM Lupetto, e vedersi sullo specchietto una signorina in foulard al volante di un Maggiolone Cabriolette attaccata al paraurti, era un esperienza per l'epoca che ben pochi alfisti avrebbero accettato, ma oggi ci sono ancora Giulia Diesel immatricolate e circolanti?
|
|
 |
|
 |
Mauro Simonini
|
Oggetto del messaggio: Re: I DIESEL ALFA ROMEO Inviato: lun mar 09, 2009 8:59 pm |
|
 |
Presidente |
 |
Iscritto il: lun dic 26, 2005 1:07 am Messaggi: 6074
|
IL MAGGIOLONE PER STARE DIETRO ANCHE ALLA GIULIA DIESEL DOVEVA ESSERE COMUNQUE ELABORATO si esistono ancora delle nuova super diesel immatricolate.
_________________ Guido con soddisfazione ghirocar, garanzia da presidente.
|
|
 |
|
 |
|